Consorzio della Burrata di Andria IGP
Consorzio della Burrata di Andria IGP
Attualità

Consorzi di tutela, proposta di un tavolo permanente con gli assessorati regionali

Alla stesura della proposta di Legge ha partecipato anche il Direttore del Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP, dott. Francesco Mennea

Il Consorzio di Tutela Burrata di Andria IGP comunica che il 23 marzo 2023 si è riunita la IV Commissione Agricoltura presso la sede del Consiglio regionale per la presentazione della proposta di Legge proponente l'istituzione di un tavolo permanente che vede interloquire i Consorzi di tutela riconosciuti con gli all'Assessorato all'Agricoltura, Alla Cultura ed al Turismo della Regione Puglia.

La proposta di Legge a firma della Consigliera Regionale con delega alle Politiche Culturali Grazia di Bari e del Presidente della IV Commissione Agricoltura Francesco Paolicelli "Interventi per la diffusione della conoscenza, promozione, valorizzazione e tutela dei prodotti di eccellenza regionale relativi ai consorzi di tutela pugliesi delle DOP e IGP", alla cui stesura hanno partecipato il Direttore del Consorzio di Tutela della Burrata di Andria IGP, dott. Francesco Mennea e il Direttore del Consorzio di tutela della Lenticchia di Altamura IGP, Prof. Gerardo Centoducati, mira a dare maggiore visibilità ai prodotti a Denominazione d'Origine ed Indicazione Geografica attraverso gli strumenti che la Regione Puglia mette in campo per la Promozione e valorizzazione dei prodotti di eccellenza pugliesi.

Il Consorzio ringrazia vivamente la l'Assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia, la Consigliera Regionale con delega alle Politiche Culturali Grazia Di Bari ed il Presidente della IV Commissione Francesco Paolicelli oltre a tutta la Commissione, per l'attenzione posta alle problematiche dei prodotti di Eccellenza pugliesi e dei loro Consorzi di tutela e l'impegno profuso alla loro soluzione, si ringrazia inoltre il Grant Office dell'Università di Foggia nella persona del Prof. Stefano Iorio.
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Vincenzo Bianchino: “Mio nonno, il casaro che inventò la Burrata” Vincenzo Bianchino: “Mio nonno, il casaro che inventò la Burrata” Parla il nipote di colui che ha fatto la storia della regina dei formaggi freschi, omaggiata in tutto il mondo
La Burrata di Andria IGP alla conquista dei palati del Paese del Dragone La Burrata di Andria IGP alla conquista dei palati del Paese del Dragone E' ormai un successo mondiale l'affermazione della regina dei formaggi freschi: genuinità e tipicità i punti a favore
40 Chef provenienti da tutta Italia alla scoperta della Burrata di Andria IGP 40 Chef provenienti da tutta Italia alla scoperta della Burrata di Andria IGP Visita ai diversi caseifici aderenti al Consorzio di Tutela
Andria partecipa alla 40^ Assemblea annuale dell’ANCI che si sta svolgendo a Genova Andria partecipa alla 40^ Assemblea annuale dell’ANCI che si sta svolgendo a Genova La Sindaco Bruno relatrice anche quest'anno, in uno dei focus di approfondimento tematici. Serata con la burrata IGP, il vino e l'olio di Andria
La Burrata di Andria IGP alla Fiera di Madrid omaggiata dal Ministro Lollobrigida La Burrata di Andria IGP alla Fiera di Madrid omaggiata dal Ministro Lollobrigida Regina incontrastata dei formaggi più buoni al mondo è stata offerta ai visitatori dallo chef Salvatore Turturo
Distretto lattiero caseario pugliese. Di Bari (M5S): “Notizia importante per raggiungere obiettivi importanti per il territorio” Distretto lattiero caseario pugliese. Di Bari (M5S): “Notizia importante per raggiungere obiettivi importanti per il territorio” “Stiamo lavorando per dare vita a eventi che connettano le filiere del turismo e dell’agroalimentare"
Costituito ad Andria il “Distretto Lattiero Caseario Pugliese” Costituito ad Andria il “Distretto Lattiero Caseario Pugliese” Nominati gli organi statutari di rappresentanza, tra 52 soggetti a vario titolo presenti nell'importante sodalizio
5 Ben tre mozzarelle di Andria nella classifica delle "Top ten" del Gambero Rosso Ben tre mozzarelle di Andria nella classifica delle "Top ten" del Gambero Rosso Con la burrata IGP, si celebra ancora una volta il trionfo delle paste filate fresche di latte vaccino
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.