consiglio regionale
consiglio regionale
Politica

Consiglio regionale, Laricchia (M5S): “No alla reintroduzione del Trattamento di fine mandato"

"Martedì si metta una volta per tutte la parola fine a una questione che ha portato via troppo tempo ed energie"

"Con tutti i problemi che ha la Puglia, la priorità del consiglio regionale non può essere il TFM. Auspico che la proposta di legge venga bocciata dall'aula martedì (martedì 25 luglio n.d.r.) e si metta finalmente la parola fine a una questione che ha portato via fin troppo tempo ed energie". Lo dichiara la consigliera del M5S Antonella Laricchia.
"Non si può provare ciclicamente a reintrodurre il Trattamento di Fine Mandato - continua Laricchia - sperando che prima o poi il tentativo vada a buon fine. I cittadini sono stanchi di questo modo di fare. Per la prima volta si sono messe insieme oltre 40 sigle appartenenti a diversi mondi, dai sindacati a Confindustria, dal volontariato a Confesercenti fino alle associazioni studentesche, che hanno dato vita a un appello per chiedere che non sia approvata la reintroduzione del TFM, che contribuirebbe ad aumentare la distanza tra i cittadini e la politica. Non si può ignorare una mobilitazione trasversale di questa portata e andare avanti contro la volontà dei pugliesi. Sarebbe l'ennesimo schiaffo per i cittadini dopo il recente ripristino dei vitalizi. Tutto questo è inaccettabile".
  • regione puglia
  • M5S Puglia
  • Antonella Laricchia
Altri contenuti a tema
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.