Consiglio regionale della Puglia
Consiglio regionale della Puglia
Politica

Consiglio regionale: approvata mozione per erogazione in tutte le Asl del servizio mensa e buoni pasto

La mozione presentata dalla consigliera Grazia Di Bari (M5S) e sottoscritta da tutti i capigruppo

Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la mozione presentata dalla consigliera Grazia Di Bari (M5S) e sottoscritta da tutti i capigruppo, per l'applicazione uniforme, in tutte le Asl regionali, della fruizione del servizio di mensa e delle modalità di erogazione dei buoni pasto.

Nel testo è fatto esplicito alla contrattazione collettiva che stabilisce che le aziende sono tenute a istituire i servizi mensa o ad assicurare il pasto con modalità sostitutive, che l'organizzazione del servizio è demandato all'autonomia gestionale aziendale, ma resta ferma la competenza del CCNL nel regolamentare il diritto alla mensa per i lavoratori ed infine, che hanno diritto alla mensa tutti i dipendenti (in relazione alla particolare articolazione dell'orario di lavoro) purché siano presenti in servizio.

Ma in considerazione del fatto che numerose sono le segnalazioni in merito a problematiche relative alla mancata erogazione dei buoni pasto ai dipendenti, con la mozione approvata si impegna il presidente e la Giunta regionale a vigilare affinchè in tutte le Asl regionali, attraverso i Regolamenti, siano applicate tempestivamente e in maniera uniforme le previsioni inerenti le modalità di organizzazione e fruizione del servizio di mensa nonché le modalità di erogazione dei buoni pasto.
  • asl bat
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.