Consiglio Comunale di Andria
Consiglio Comunale di Andria
Politica

Consiglio Comunale: tutto concluso in una sola giornata

Approvazione per tre odg e variante urbanistica, poi debiti fuori bilancio

Un'unica serata per concludere un Consiglio Comunale piuttosto importante con diversi ordini del giorno approvati assieme alla riadozione di una variante urbanistica e tanti debiti fuori bilancio con l'abbandono dell'aula da parte delle minoranze ed una discussione specifica sul riconoscimento di alcune indennità di espropriazione di aree riferite alla zona PIP. In apertura di assise, poi, subito la comunicazione del nuovo capogruppo di Alleanza per Andria che sarà, per questo scorcio finale di consiliatura, il consigliere Giuseppe Raimondi. In seguito subito due ordini del giorno urgenti votati all'unanimità dall'aula con l'adesione al programma Senzatomica, a firma bipartisan, affinchè si generi consapevolezza nell'opinione pubblica sulla minaccia delle armi nucleari. Con la stessa modalità è stato votato un ordine del giorno sull'esenzione IMU per i terreni agricoli già sottoscritto da tutti i capigruppo.

Approvata anche la delibera di Consiglio riferita al "Diritto allo studio" ed alla necessità di trasmettere alla Regione Puglia il complesso delle spese sostenute dall'ente per questa finalità. La relazione dell'assessore Nespoli ha ricordato la somma appostata per il "Diritto allo Studio" che per il 2014 è pari a 3milioni e 500mila euro per diversi servizi tra cui mensa, trasporto, scuole paritarie ed interventi vari al fronte di un contributo regionale per l'anno 2013 che è stato pari a circa 250mila euro. Opposizione e maggioranza hanno richiesto più attenzione alla Regione per questo tema e per gli strumenti normativi e finanziari in questo settore. A seguire, invece, approvazione, sempre all'unanimità, della riadozione della Variante Urbanistica per il Progetto preliminare di raddoppio della ex SP231 per il tratto che va dall'azienda Papparicotta sino allo svincolo con Minervino Murge. Si tratta, come ha spiegato l'Assessore Di Noia, di una delibera, la n° 19 del 29 aprile 2014, nuovamente adottata perchè nel frattempo la Regione Puglia ha accertato il progetto e questo è uno degli atti conclusivi del lungo iter burocratico che ora vedrà le fasi successive per la progettazione esecutiva con la Provincia e la ditta esecutrice protagoniste.

Tema scottante, invece, quello dei debiti fuori bilancio: l'opposizione ha dichiarato subito, per bocca del capogruppo del Partito Democratico Giovanni Vurchio, di non partecipare al voto dei diversi provvedimenti perchè contrari alla gestione finanziaria del Comune comprese tutte le procedure che «non ci mettono nelle condizioni di dare alcun parere di voto». Motivazione ribadita da Giovanna Bruno che ha anche specificato «che non si comprendono le motivazioni di alcune scelte fatte dall'Amministrazione in questo campo e quindi nessun voto è possibile». Perplessità, tuttavia, sono state esposte da Nino Marmo che ha detto: «qualunque sia il metodo, questa è semplicemente una scusa per non votare alcuni debiti fuori bilancio rivenienti proprio dal passato ed arrivati solo ora a sentenza. Stasera approveremo la legittimità di debiti del 2006, 2007 e 2008 con uno solo del 2012, quindi inutile prendersi in giro. Anche noi - ha ribadito il consigliere Marmo - nelle passate consiliature non abbiamo votato perché non avevamo mai amministrato. Questi sono debiti nati con voi e pagati oggi».

Veloce l'approvazione di alcuni passaggi ed, invece, lunga la discussione tra consiglieri di maggioranza con l'intervento del settore avvocatura del Comune di Andria con l'Avvocato De Candia, per il riconoscimento di un debito fuori bilancio per il mancato pagamento di indennità di espropriazione di aree ricomprese nell'ambito del P.I.P. del Comune di Andria e riveniente dal 2008 con una sentenza passata in giudicato in primo grado ma già liquidato previo decreto ingiuntivo e pignoramento già effettuato presso terzi. Presentato, tuttavia, rispetto a questo un ricorso in appello che è in fase di discussione. Al termine di circa un'ora di botta e risposta ed una sospensione di dieci minuti, vi è stata l'approvazione con l'astensione dal voto di tre consiglieri di maggioranza tra cui Frisardi e Sanguedolce del Movimento Schittulli oltre Saverio Fucci con la motivazione di «una grave omissione commessa nel 2008 e quindi è impossibile votare ora questo provvedimento».
Carico il lettore video...
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani «Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.