Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Consiglio Comunale: "Opposizioni liquefatte (ma non è colpa del caldo!)"

Centro destra all'attacco nella lunga estate...bollente della politica andriese

La politica andriese si appresta a vivere una delle più calde estati che la riguardano. Non solo le possibili dimissioni del sindaco Nicola Giorgino, per concorrere alle elezioni al Parlamento nazionale, ma le ultime vicende cittadine, stanno animando come non mai il dibattito politico e non. Ad intervenire, dopo la due giorni di consiglio comunale è il centro destra unito con una dura requisitoria contro le opposizioni.

"Le ultime sedute della massima assise cittadina confermano una volta di più la prassi ricorrente: quando il momento è serio e richiede partecipazione e condivisione, le forze di opposizione preferiscono la più banale ed improduttiva delle vie di uscita: cioè l'abbandono dell'Aula Consiliare
Il 31 luglio, la maggioranza ha di fatto approvato gli equilibri di bilancio, certificando la salubrità dei conti delle casse comunali nonostante gli ormai triti e ritriti appunti del Movimento Cinque Stelle che decide di non partecipare alla votazione, lasciando anticipatamente i lavori dell'assemblea.
Capitolo Tari: in quest'ultimo anno la civica amministrazione ha avviato un'intensa attività di recupero della Imposta non versata, e la nota più eclatante è che molti (troppi!) di questi debitori non hanno mai pagato la tassa dei rifiuti. Verrebbe dunque da chiedere agli amici del centrosinistra - che oggi gridano allo scandalo - come mai quando erano al governo della città, non si sono mai occupati della crescente evasione in materia? Sanno gli amici delle opposizioni (5 Stelle, PD e "derivati" emiliani) che queste inadempienze sono alle origini degli aumenti attuali, per non parlare delle chiare responsabilità in ordine alla chiusura della discarica e delle più che fallimentari politiche regionali in tema di rifiuti e di ambiente?!
Sanno gli amici delle opposizioni – ma certo che lo sanno! - che le autorizzazioni rilasciate dallo stesso Comune (quinquennio 2005-2010) per l'aumento della capacità della discarica di San Nicola Guardia hanno spianato la strada alla sua chiusura nel 2015 e al conseguente conferimento dei rifiuti fuori regione, vera causa degli aggravi fiscali? Sanno gli amici delle opposizioni – ma certo che lo sanno! - che già dal prossimo anno, grazie all'intensa e certosina attività di recupero dei crediti TARI, sarà possibile alleggerire l'imposta nelle tasche dei cittadini?

Certo, su questi temi specifici avremmo preferito confrontarci con i nostri avversari in maniera magari aspra ma corretta… Invece c'è chi al confronto democratico preferisce la…fuga, che comporta meno impegno e soprattutto nessuna assunzione di responsabilità nei confronti della comunità.
Ancora: il primo agosto la maggioranza ha approvato importanti provvedimenti come la ZTL ed una proposta di deliberazione sulla gestione del Bosco Finizio, altro fardello lasciatoci in eredità dalla sciatteria delle amministrazioni di centro sinistra.
Il regolamento sulla ZTL è un traguardo storico ed insieme una molla per il rilancio del centro storico. Abbiamo puntato ad orientare uno sviluppo armonico delle attività produttive, condividendone le soluzioni con i residenti e gli esercenti. Già, perchè questo è il nostro unico modo di intendere la Politica: i cittadini prima di tutto. Ai nostri avversari lasciamo volentieri altri improbabili modelli di comportamento: la menzogna, il dileggio, l'abbandono, la fuga". concludono i gruppi consiliari del centro destra cittadino.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.