Palazzo di Città
Palazzo di Città
Politica

Consiglio comunale, centrodestra: "Tanta retorica a buon mercato, proclamati grandi obiettivi ma senza fare i conti con il bilancio"

La nota dei gruppi consiliari e i partiti di centro destra Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e lista Scamarcio Sindaco

Dopo il consiglio comunale sulle linee programmatiche dell'amministrazione Bruno, ecco una nota dei gruppi consiliari e i partiti di centro destra Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e lista Scamarcio Sindaco.

"Ieri si è tenuto il consiglio comunale che ha avuto ad oggetto, tra le altre, la lunga discussione sulle linee programmatiche, calendarizzata con l'ordine del giorno del primo consiglio di insediamento il 26 novembre 2020, ma di fatto discusse, "per gentile concessione" della attuale amministrazione, solo ieri, alla vigilia della scadenza per la rimodulazione del piano di riequilibrio.
Con interventi preconfenzionati e rigorosamente letti, la maggioranza di governo fa quadrato nell'approvazione delle linee programmatiche. Mani in tasca e maglioncino rosso comunista a ben rappresentare la matrice culturale dominante, manipola la realtà e scarica ogni responsabilità all'amministrazione precedente, dimenticando che una buona metà dell'indebitamento è completamente ed esclusivamente ascrivibile alle amministrazioni di centro sinistra anni 2000 - 2010.
Consiglieri improvvisamente smemorati, in consiglio da decenni, dimenticano e si stracciano le vesti.
Il libro dei sogni dell'amministrazione poggia sulla contraddizione della proclamazione delle risorse inesistenti da un lato ed una volontà di spesa enorme dall'altro.

La metodologia della sinistra, mutadis mutandis, rimane la stessa: non consegnare i documenti per tempo, copiare il programma da altri, manipolare la realtà e proclamare fintamente coesione e inclusività. Rivendicare il plagio quasi come merito è povertà intellettuale, progettuale e di idee.
Con tanta retorica a buon mercato sono proclamati grandi obiettivi ma senza fare i conti con il bilancio. Chi paga? Il nostro ormai povero pantolone è relegato alla fine del piano, il capitolo produttivo e di sviluppo della città finisce in coda, quasi come non fondamentale e principale motore di qualsiasi azione. L'aplomb, la retoiroca e la lentezza con cui la maggioranza parla stride con l'urgenza del lavoro, con le emergenze, con la crisi sanitaria e le conseguenze drammatiche di quella economica.
Ed il piano di riequilibrio, che aleggia nei riferimenti continui alla situazione finanziaria non è comunicata ai consiglieri per discuterla se non due giorni prima del consiglio dell' 11 e tre prima del termine ultimo per l'esame della Corte dei Conti".
  • Comune di Andria
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.