Aliquote comunali
Aliquote comunali
Vita di città

Consiglio Comunale: approvate imposte e tasse, ecco aliquote ed esenzioni

Provvedimenti licenziati a maggioranza, Giorgino: "Prova di compattezza"

Il Consiglio Comunale ha approvato, a maggioranza, nella serata del 28 marzo, le deliberazioni relative a imposte e tasse di competenza comunale.

In dettaglio l'addizionale Irpef è rimasta uguale al 2017, cioè lo 0,8 per mille con una fascia di esenzione per i redditi fino a 7500 euro; la Tasi per i servizi individuali al 2 per mille per le abitazioni principali e all'1 per mille per i fabbricati rurali; l'Imu continua a prevedere esenzioni per le abitazioni principali ed una aliquota dell'8,6 per mille per altri immobili come per il 2017.

Infine la Tari – Tassa sui rifiuti - si applica solo per l'abitazione principale e la parte variabile legata alle pertinenze, box,etc è stata eliminata. Il costo complessivo del servizio, nonostante gli oneri estremamente sostenuti per i costi di trasporto e di conferimento dei rifiuti alle piattaforme, è rimasto pressochè invariato e nella sua determinazione è stata recuperata l'intesa formulata da alcune rappresentanze sindacali, da alcuni cittadini e professionisti decidendo di calcolarla, per il 2018, solo sulla parte legata all'immobile principale, e non alle pertinenze.
Le rate per il pagamento della Tari sono 3: al 16 maggio 2018, al 16 luglio e al 16 novembre 2018. La rata unica è al 16 maggio 2018.

Il Consiglio ha anche approvato le deliberazioni sul prezzo di cessione delle aree previste nel Piano di zona 167 nord e nel Piano per gli insediamenti produttivi.

"Ancora una volta - dichiara il Sindaco, avv. Nicola Giorgino - il Consiglio Comunale legittimamente convocato e la maggioranza hanno dato dimostrazione di compattezza approvando, con numeri chiari, tutta la manovra sulle imposte e tasse di competenza comunale, ovvero con 19 voti al netto dell'assenza, per motivi di salute, della consigliera Micaela D'Avanzo. Tutte le deliberazioni all'esame del Consiglio sono state approvate determinando così le condizioni per l'approvazione dello schema di bilancio di previsione per il 2018. E dove è stato possibile, siamo andati incontro alle esigenze dei cittadini, rappresentanze sindacali e ordini professionali, dando risposte anche lì dove il legislatore non è ancora intervenuto, come abbiamo deciso di fare per la parte variabile della tassa sui rifiuti, eliminandola. Questa è la dimostrazione-prosegue Giorgino- di come, negli ultimi 8 anni, non ci sia stato un Consiglio Comunale convocato per approvare provvedimenti di carattere amministrativo che sia andato deserto, fatta eccezione per quelle sedute ritenute dalla maggioranza non legittimamente convocate. Continuiamo in silenzio ad operare per creare ulteriori condizioni di sviluppo della città".
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
8 Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Di Pilato, Faraone e Civita: «Tra i due litiganti il terzo (la citta’)… soffre!» Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" Centrosinistra al Comune di Andria: "Piena fiducia al Sindaco Giovanna Bruno" La maggioranza a Palazzo San Francesco fa quadrato e prende le distanze dalle affermazioni del presidente del consiglio comunale Giovanni Vurchio
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Consiglio comunale, tutti i punti approvati prima dello scioglimento Il resoconto dei lavori in aula ieri. La consigliera Leonetti in apertura ha letto una mozione pro Gaza
Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Fondazione Pugliese per le Neurodiversità: chiarezza e impegno dopo il Consiglio comunale del 28 Agosto Forniti, tra l'altro, chiarimenti riguardo il rispetto dei termini fissati nella Convenzione e l’eventuale decadenza dell’assegnazione dell’area
Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani Delibere urbanistiche: l'Intergruppo chiede il ritiro immediato per la seduta di domani «Documenti inaccessibili e motivazioni assenti rendono impossibile il dibattito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.