riunione presso Comune di Andria
riunione presso Comune di Andria
Politica

Confronto tra Vincenzo Coratella (M5S) e Sindaco Bruno su Tangenziale, Reddito di Cittadinanza e altre questioni cittadine

A Palazzo di Città: "Incontri che possano riportare i rapporti istituzionali sui binari giusti"

Incontro questa mattina a Palazzo di Città tra l'avvocato Vincenzo Coratella, consigliere comunale del M5S ed il Sindaco Giovanna Bruno. E' l'esponente grillino a darne notizia: "Stamattina per alcune questioni professionali e per altre di natura istituzionale ho incontrato il sindaco di Andria Giovanna Bruno. L'incontro è stato cordiale e abbastanza operativo. Per sintetizzare gli argomenti, il Movimento 5 Stelle in questi giorni ha parlato di urbanistica, con particolare riferimento alla tangenziale, dei percettori del reddito di cittadinanza su Andria e della situazione dei canili comunali e dei ricoveri per gatti.

Sulla tangenziale, come già ribadito, aspettiamo la convocazione in Consiglio Comunale. Se le attese e i pareri della vigilia saranno rispettati, ci sarà il voto unanime dei consiglieri comunali.

Sui percettori del reddito di cittadinanza, entro fine mese il sindaco mi ha informato che dovrebbero partire i progetti dove saranno impegnati gli andriesi che usufruiscono di questa misura. La settimana prossima dovrebbero iniziare le visite mediche per coloro che entreranno nei progetti. Bisogna far capire agli andriesi che i percettori del reddito di cittadinanza non sono dei ladri, ma possono essere una risorsa per la città. Hanno voglia di formarsi e lavorare, vanno valorizzati.

Sui ricoveri per i cani e per i gatti, ho proposto un tavolo di confronto tecnico che riassuma tutte le segnalazioni che ho ricevuto io, gli altri consiglieri e le associazioni, anche rivitalizzando i consessi istituzionali già presenti. I cittadini andriesi mi chiedono da tempo delle soluzioni e noi abbiamo il dovere di trovarne per il breve periodo e più modulate e complesse sul lungo periodo. La sindaca mi ha assicurato che l'assessore Colasuonno sarà disponibile al confronto.

Le ho anticipato che stiamo elaborando una serie di interpellanze e proposte sul tema di Andria Multiservice. La sindaca ha mostrato interesse per una soluzione che sia il più possibile condivisa da tutto il Consiglio Comunale. Non ha pregiudiziali verso proposte che dovessero venire da altre forze politiche.

Ci siamo lasciati con il reciproco intento di continuare a sviluppare questi temi, pur da posizioni politiche diverse e con ruoli distinti. Ritengo che incontri come questi possano riportare i rapporti istituzionali sui binari giusti e dare concretezza all'auspicio che ha portato i cittadini andriesi a votare due forze politiche di rinnovamento al ballottaggio dell'anno scorso".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • M5S Andria
  • Vincenzo Coratella
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.