Raccolta rifiuti
Raccolta rifiuti
Attualità

Conferimento rifiuti per le utenze domestiche e non: occhio alle regole

A tal proposito ricordiamo che le buste nere non possono essere utilizzate per nessun rifiuto

La raccolta differenziata dei rifiuti in città sta raggiungendo percentuali importanti. Segno questo di attenzione dei cittadini nei confronti del corretto conferimento da parte delle utenze domestiche in special modo. L'attenzione dell'Amministrazione Comunale e delle aziende Gial Ambiente, Sieco spa e Impregico srl, che si occupano del servizio di igiene urbana sul territorio comunale di Andria, è puntata anche sul rispetto delle regole di conferimento dei rifiuti da parte delle utenze non domestiche. Tante sono le attività, di ristorazione e non presenti e dislocate in tante parti della città, che producono quantitativi elevati di rifiuti e che, per tale motivo, sono invitate a prestare più attenzione al rispetto delle regole di corretto conferimento. Sono chiamate, in particolare, ad un maggiore rigore al momento della selezione e del conferimento delle singole frazioni.

Rivediamo insieme le regole: l'organico va conferito all'interno di sacchetti biodegradabili e compostabili che possono contenere rifiuti quali avanzi di cibo, scarti di frutta e verdura, fazzoletti e tovaglioli sporchi, ceneri spente, tappi di sughero, uova, ossa, lische di pesce, frutta secca; con plastica e metalli vanno inseriti imballaggi quali i flaconi dei detersivi, le bottiglie, i tappi, oggetti in polistirolo, pluriball, confezioni per alimenti e bevande, piatti e bicchieri anche se sporchi (privi di residui di cibo), scatolette di tonno/carne; all'interno del vetro vanno conferiti oggetti quali bottiglie (prive dei tappi), vasetti, roll on dei profumi; con la carta vanno conferiti riviste, giornali, cartoni della pizza, dépliant, volantini. Per quel che concerne i cartoni da imballaggi devono essere privati di nastri adesivi e punti metallici e appiattiti e per le utenze non domestiche (attività commerciali) grandi produttrici di cartoni, il ritiro è previsto con frequenza giornaliera dal lunedì al sabato e i cartoni vanno esposti al di fuori dell'attività dalle ore 12.30 alle 13.30.

Per le utenze non domestiche che producono pochi rifiuti in cartone, il ritiro avverrà nel solo giorno di ritiro della carta come previsto dal calendario per la propria zona di competenza. Da ciò si evince che nella frazione dell'indifferenziato (secco) vada conferito pochissimo, come scontrini fiscali, mozziconi di sigarette, pannolini/pannoloni, assorbenti, carta oleata, articoli da cancelleria, cannucce e posate in plastica. Tutto il resto va opportunamente differenziato e conferito come da calendario per ogni singola frazione.

A tal proposito ricordiamo che le buste nere non possono essere utilizzate per nessun rifiuto.
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.