Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Conferimento rifiuti ad impianti fuori regione: oltre 90mila euro destinati per Andria

Nella Bat sono stati stanziati 781.710,44 euro. Lo dichiara la capogruppo del M5S Grazia Di Bari

"Dopo la delibera di Giunta del 7 luglio scorso con cui sono stati stanziati 3milioni 800mila euro a favore dei Comuni pugliesi per sostenere i costi del conferimento della FORSU in impianti di recupero fuori regione, ieri l'AGER ha approvato l'elenco dei Comuni beneficiari dei ristori per i maggiori costi sostenuti. La ripartizione delle risorse è stata fatta sulla base di un criterio di premialità, con incentivi per quei Comuni che nel 2020 abbiano raggiunto percentuali di raccolta differenziata superiori al 65%". Lo dichiara la capogruppo del M5S Grazia Di Bari.
Nella Bat sono stati stanziati 781.710,44 euro così ripartiti: 341.638,24 euro per Barletta; 172.455,19 euro per Bisceglie; 24.321,64 euro per Trani; 92.065,66 euro per Andria; 78.029,98 per Canosa di Puglia; 25.156,35 euro per Minervino Murge; 5.956,50 per Spinazzola; 10.321,79 per Margherita di Savoia; 18.016,74 per San Ferdinando di Puglia e 13.748,35 per Trinitapoli.

"Parliamo di un aiuto che è sicuramente importante per i comuni costretti a conferire fuori regione con costi altissimi, che gravano sulle tasche cittadini - conclude Di Bari - ma bisogna concentrare tutte le forze per accelerare i tempi e realizzare al più presto gli impianti pubblici programmati. Per questo è fondamentale potenziare l'impiantistica pubblica. Un percorso che la Regione ha già intrapreso per arrivare quanto prima a garantire la chiusura del ciclo a livello regionale, gestendo i flussi nel rispetto del principio di prossimità."
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.