Xylella, task force Emiliano
Xylella, task force Emiliano
Enti locali

Conferenza Stato-Regioni, Ass. Di Gioia: "Decreto su xylella non è stato ritirato"

"Prossima settimana è prevista da subito una riunione all’esito della quale formuleremo il parere definitivo al Ministro Centinaio"

"ll decreto sulla Xylella non è stato ritirato in sede di Conferenza Stato-Regioni ma si è semplicemente convenuto con gli assessori di tutte le Regioni e naturalmente su richiesta della Regione Puglia, che prima dell'approvazione definitiva fosse necessario un passaggio di analisi, studio e verifica condiviso con gli olivicoltori pugliesi, direttamente interessati dal decreto in oggetto per via delle misure fitosanitarie e degli adempimenti che gli stessi dovranno attuare". Lo ha detto l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Leonardo Di Gioia, a margine della riunione odierna della Commissione Politiche agricole.

"Nella prossima settimana è prevista da subito una riunione all'esito della quale formuleremo il parere definitivo al Ministro Centinaio. E' un testo che riteniamo già nell'elaborazione attuale molto utile e nel quale sono inserite norme e prescrizioni che di certo agevoleranno la lotta al vettore e contribuiranno a ricostruire le condizioni per la rinascita del settore agricolo colpito dalla fitopatia".
  • regione puglia
  • xylella
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Le parole del Presidente della Federazione regionale degli ordini agronomi e forestali di Puglia ai microfoni di BisceglieViva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.