Condominio
Condominio
Enti locali

Condominio solidale: ripubblicato Avviso per la co-progettazione

L’intervento si svilupperà in una porzione di un quartiere periferico della zona 167 nord-ovest

Il Settore Servizi Sociali rende noto che si è reso necessario ri-pubblicare in Albo Pretorio l'Avviso per la co-progettazione dell' intervento denominato "Condominio Solidale" giusta determinazione dirigenziale n.4205 del 20/11/2024. Si tratta di una misura finanziata dalla Regione Puglia – Sezione Politiche Abitative- Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana, finalizzata ad incrementare legami di vicinato e inclusione sociale, secondo il modello urbano della "città intelligente, inclusiva e sostenibile".

L'intervento si svilupperà in una porzione di un quartiere periferico della zona 167 nord-ovest, caratterizzato da edilizia residenziale pubblica ed edilizia sovvenzionata, carente di servizi commerciali e di aggregazione sociale, con la finalità di sperimentare percorsi condivisi a livello territoriale (quartiere), in una logica di sussidiarietà orizzontale e di prossimità, che possano promuovere legami di vicinato e di inclusione sociale.
Il progetto vuole offrire, attraverso un modello solidale e di reciproco scambio, spazi e pretesti di relazione oltre che supporti concreti alle esigenze che si rilevano quotidianamente attraverso una sinergia tra pubblico e privato.

L'avviso di co-progettazione è rivolto agli operatori/Enti del Terzo Settore "qualificati", in possesso dei requisiti di cui all'Avviso Pubblico, pubblicato con Determina Dirigenziale n.3681/2024.
Potranno rispondere alla Manifestazione di interesse inviando domanda di partecipazione- di cui all'Allegato A dell'Avviso Pubblico- unitamente agli altri documenti richiesti ed allegati entro le ore 13.00 del 27 novembre 2024 a mezzo pec all'indirizzo: sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it

20-11-2024_allegato-a-abitare-sociale
20-11-2024_allegato-b-dichiarazioni-sostitutive-abitare-sociale
20-11-2024_allegato-c
20-11-2024_allegato-d-quadro-economico
20-11-2024_allegato-e-dich-antiriclaggioe-conflitto-di-int.-_all.to_e

  • Comune di Andria
  • politiche sociali
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.