Lavori sulla sp Andria Bisceglie
Lavori sulla sp Andria Bisceglie
Politica

Condizione disastrosa delle strade, M5S: «I dolori della Provincia Bat»

I consiglieri comunali pentastellati parlano del «conflitto fra Presidente e struttura dirigenziale. Per Giorgino è colpa degli altri»

Casse vuote ed uffici deserti. La condizioni della Provincia Bat è analoga a quella di tutti gli altri enti di secondo livello, o almeno di ciò che resta dopo la riforma "Del Rio". Ce ne siamo già occupati qualche giorno fa, raccogliendo il grido d'allarme del Settore Viabilità della Bat alle prese con tanto lavoro e responsabilità e poca copertura finanziaria (https://www.andriaviva.it/notizie/viabilita-nella-bat-situazione-drammatica-uffici-vuoti-e-casse-a-secco/). Sull'argomento intervengono i consiglieri del Movimento 5 Stelle di Andria.

«Ci dispiace tornare sul tema della condizione delle nostre strade, ma il Presidente della Provincia BAT non ci lascia altra scelta. Il dirigente provinciale responsabile del settore strade e scuole ha inviato ai Sindaci del territorio due distinte note, con le quali con rammarico e disappunto ha ammesso di non essere nelle condizioni di effettuare una corretta gestione e tutela delle strade e degli edifici scolastici, vista "la totale assenza di risorse finanziarie e la conclamata carenza di risorse umane". Ci permettiamo una parafrasi delle sue parole: il dirigente sembra chiedere di non rivolgergli richieste di intervento, visto che è da solo e senza risorse, e se succedesse qualcosa sulle strade di sua competenza tecnica declinerebbe ogni responsabilità, affidandosi completamente alla Protezione Civile. Ammesso e non concesso che sia possibile una cosa del genere, non c'è bisogno di fare allusioni a gravi fatti di cronaca per capire che si tratta di affermazioni gravissime. Ci lasciano costernati anche le parole del Presidente della Provincia Nicola Giorgino, che ha replicato stizzito al dirigente. Chiariamo innanzitutto su cosa siamo d'accordo: la sua analisi politica sulla situazione nazionale delle province è corretta, visto che il governo Renzi aveva puntato tutte le sue fiches (e il suo futuro politico) sul referendum dello scorso 4 dicembre, uscendone sconfitto. Una volta rimandata la necessaria valutazione delle risorse e delle funzioni delle province all'esito del referendum, il giorno dopo il risultato un governo responsabile avrebbe dovuto risolvere la situazione e far uscire dal limbo le province. Finanziandole, se hanno ancora delle funzioni da svolgere, oppure eliminandole, come noi del Movimento 5 Stelle auspichiamo. Ciò che non possiamo far passare al Presidente Giorgino, però, è il suo attacco al dirigente, che dovrebbe seguire gli indirizzi della politica (cosa vera, che dice anche Giorgino), ma questi indirizzi sono dettati dal Presidente (che è sempre Giorgino) che conosceva la situazione contabile della provincia quando si è candidato (ed è stato eletto) e pur nelle ristrettezze economiche avrebbe dovuto dare delle priorità alla struttura tecnica».

«Delle due, quindi l'una - prosegue il gruppo consiliare del Movimento - o il dirigente lavora in un'altra provincia non governata da Giorgino (magari dall'ex presidente della provincia Francesco Ventola, da cui ha incassato la solidarietà) oppure il Presidente Giorgino ha dato degli indirizzi inattuabili. Se il dirigente ha denunciato la "totale assenza di risorse finanziarie" come gli si può chiedere di "garantire gli interventi minimi con le residue risorse"? E se tali "indirizzi politici" del presidente sono irrealizzabili a causa della totale assenza di risorse, come si può dire ad un dirigente che "se non ha voglia nessuno lo obbliga a restare"? Un nuovo dirigente forse potrebbe fare di più a parità di risorse? Al netto della solita analisi a cui Giorgino ci ha abituati ("è colpa degli altri") ci permettiamo di dare qualche suggerimento. Gli chiediamo di verificare se persistono stipendi non più giustificabili in provincia e di rinegoziare alcuni canoni di locazione, magari capita di pagare 100mila euro al mese per un immobile in buona parte vuoto. E già che c'è, se non vuole galleggiare o se non vuole spendersi per reperire risorse per il territorio provinciale, può anche dimettersi».
  • Nicola Giorgino
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.