concorso prove di selezione
concorso prove di selezione
Attualità

Concorso Collaboratori Amministrativi Sanità: “nessuna garanzia di assunzione per gli idonei, da Regione risposte deludenti”

Intervento di Paolo Pagliaro, Paride Mazzotta e Michele Picaro. Si spera che altre istituzioni attingano da quella graduatoria

Nessuna certezza per gli idonei del concorso regionale per collaboratori amministrativi della sanità pubblica. La speranza di un ulteriore scorrimento della graduatoria pubblicata a gennaio 2023, e valida fino al gennaio 2025, è al momento legata al fabbisogno di 12 unità manifestato dalla Asl Lecce. Nessuna richiesta aggiuntiva è giunta dalle altre aziende sanitarie locali della Regione che hanno dichiarato di aver coperto il proprio fabbisogno di personale amministrativo; mentre una richiesta ancora imprecisata di attingere alla graduatoria è arrivata dall'Ordine dei Medici di Bari e dal Ministero della Giustizia.

"È deludente - sottolineano in una nota i consiglieri regionali Paolo Pagliaro, Paride Mazzotta e Michele Picaro- , per le aspettative degli idonei in graduatoria, l'esito dell'audizione tenuta oggi in Commissione Sanità, su nostra richiesta congiunta. "Speravamo in un'apertura e in un impegno da parte dell'assessore Palese e del direttore del dipartimento Salute, Montanaro, che invece si sono appellati al rispetto dei vincoli imposti dal governo e cioè l'obbligo di non superare, per la spesa complessiva del personale di tutte le pubbliche amministrazioni, la soglia del 2004 incrementata dell'1,4%. Questa è una doccia fredda per le giuste aspettative dei tanti idonei ancora in graduatoria, che in questo concorso hanno investito tempo e risorse e a cui la Regione non può dare garanzia alcuna di assunzione".
Al momento la situazione resta congelata: la graduatoria è stata utilizzata fino al posto 287, nonostante il concorso fosse stato bandito inizialmente dalla Asl BAT solo per 160 posti. "Per l'assunzione delle ulteriori 12 unità rispetto alle 60 già richieste dalla Asl Lecce, sarà necessario il via libera del Dipartimento Salute. Almeno in questo confidiamo in tempi rapidi e procedure snelle, così come auspichiamo che anche le altre Asl attingano a questa graduatoria per non spegnere le speranze di persone che hanno superato un concorso regionale e sono idonee".
  • Sanità
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria “Tutti per la cura di tutti” è la vision  del Circolo della Sanità di Andria
Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" "Servono politiche strutturali e valorizzazione del personale già in servizio”
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.