concorso prove di selezione
concorso prove di selezione
Attualità

Concorso Collaboratori Amministrativi Sanità: “nessuna garanzia di assunzione per gli idonei, da Regione risposte deludenti”

Intervento di Paolo Pagliaro, Paride Mazzotta e Michele Picaro. Si spera che altre istituzioni attingano da quella graduatoria

Nessuna certezza per gli idonei del concorso regionale per collaboratori amministrativi della sanità pubblica. La speranza di un ulteriore scorrimento della graduatoria pubblicata a gennaio 2023, e valida fino al gennaio 2025, è al momento legata al fabbisogno di 12 unità manifestato dalla Asl Lecce. Nessuna richiesta aggiuntiva è giunta dalle altre aziende sanitarie locali della Regione che hanno dichiarato di aver coperto il proprio fabbisogno di personale amministrativo; mentre una richiesta ancora imprecisata di attingere alla graduatoria è arrivata dall'Ordine dei Medici di Bari e dal Ministero della Giustizia.

"È deludente - sottolineano in una nota i consiglieri regionali Paolo Pagliaro, Paride Mazzotta e Michele Picaro- , per le aspettative degli idonei in graduatoria, l'esito dell'audizione tenuta oggi in Commissione Sanità, su nostra richiesta congiunta. "Speravamo in un'apertura e in un impegno da parte dell'assessore Palese e del direttore del dipartimento Salute, Montanaro, che invece si sono appellati al rispetto dei vincoli imposti dal governo e cioè l'obbligo di non superare, per la spesa complessiva del personale di tutte le pubbliche amministrazioni, la soglia del 2004 incrementata dell'1,4%. Questa è una doccia fredda per le giuste aspettative dei tanti idonei ancora in graduatoria, che in questo concorso hanno investito tempo e risorse e a cui la Regione non può dare garanzia alcuna di assunzione".
Al momento la situazione resta congelata: la graduatoria è stata utilizzata fino al posto 287, nonostante il concorso fosse stato bandito inizialmente dalla Asl BAT solo per 160 posti. "Per l'assunzione delle ulteriori 12 unità rispetto alle 60 già richieste dalla Asl Lecce, sarà necessario il via libera del Dipartimento Salute. Almeno in questo confidiamo in tempi rapidi e procedure snelle, così come auspichiamo che anche le altre Asl attingano a questa graduatoria per non spegnere le speranze di persone che hanno superato un concorso regionale e sono idonee".
  • Sanità
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Intense giornate di studio promosse dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.