Ateneo di Bari
Ateneo di Bari
Bandi e Concorsi

Concorso pubblico per 2 borse di studio, in memoria di Enrico Castellano, vittima del disastro ferroviario del 12 luglio 2016

Possono partecipare coloro che hanno conseguito il Master di 2° livello in Psicologia giuridica presso l’Università degli Studi di Bari, nell’a. a. 2016/17

E' stato indetto un concorso pubblico, per titoli, per l'assegnazione di due premi in denaro: l'importo di ciascun premio è pari a euro 500,00, destinati alle migliori tesi discusse per il conseguimento, nell' anno accademico 2016/17, del Master di 2° livello in Psicologia giuridica dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

I premi sono istituiti in memoria di Enrico Castellano, vittima del disastro ferroviario del 12 luglio 2016.

Finanziatore è la prof.ssa Tiziana Lanciano, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e moglie del dr. Giuseppe Castellano, figlio dello scomparso dr. Enrico.

Al concorso possono partecipare coloro i quali abbiano conseguito il Master di 2° livello in Psicologia giuridica presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, nell'a. a. 2016/17, discutendo la tesi su un tema di Psicologia Giuridica.

Periodo di riferimento: anno accademico 2016/2017.

Scadenza: il termine ultimo per la presentazione delle domande è entro e non oltre il 9 gennaio 2019.

A questo link è possibile accedere al bando completo, alla domanda di partecipazione ed alla domanda sostitutiva di dichiarazione.
  • incidente ferroviario corato
  • università degli studi di bari
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Irene Malcangi presenta il volume sull’Aula Magna di Palazzo Ateneo Irene Malcangi presenta il volume sull’Aula Magna di Palazzo Ateneo Il convegno con la giovane studiosa biscegliese si terrà lunedì 27 novembre 2023 presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari
Don Riccardo Agresti sale in cattedra all'Università di Bari con il progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti sale in cattedra all'Università di Bari con il progetto "Senza Sbarre" Porta la sua testimonianza al corso di Pedagogia Generale e Sociale della professoressa Antonia Rubini
2 L'Università degli Studi di Bari presenta gli studi del prof. Emerito, Sabino Fortunato L'Università degli Studi di Bari presenta gli studi del prof. Emerito, Sabino Fortunato Durante la cerimonia, il Magnifico Rettore Bronzini, ha consegnato all'illustre cittadino andriese il sigillo di bronzo dell'Università di Bari
Disastro ferroviario Andria Corato: slitta il termine per il deposito delle motivazioni della sentenza Disastro ferroviario Andria Corato: slitta il termine per il deposito delle motivazioni della sentenza Nell’incidente morirono 23 persone e 51 rimasero ferite. Il processo di primo grado a carico di 17 imputati si è concluso il 15 giugno scorso
12 luglio un dolore che si rinnova e non trova giustizia 12 luglio un dolore che si rinnova e non trova giustizia Le testimonianze di alcuni parenti delle vittime del tragico incidente ferroviario Andria Corato
Strage treni sulla Andria-Corato: il ricordo dell' on. Matera, della consigliere regionale Di Bari e dell' assessore Maurodinoia Strage treni sulla Andria-Corato: il ricordo dell' on. Matera, della consigliere regionale Di Bari e dell' assessore Maurodinoia "Una ferita per la nostra comunità che non si rimarginerà mai"
Deposta una corona in memoria delle 23 vittime dell'incidente ferroviario Deposta una corona in memoria delle 23 vittime dell'incidente ferroviario La Sindaca chiede ai dipendenti comunali e non solo di condividere un minuto di silenzio alle ore 11:05 in memoria delle vittime
«Mia sorella uccisa tre volte» parla Anna Aloysi sorella di una delle 23 vittime «Mia sorella uccisa tre volte» parla Anna Aloysi sorella di una delle 23 vittime Al dolore per la scomparsa della sorella si aggiunge un ulteriore dolore, la scomparsa della salma. Anna Aloysi chiede giustizia
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.