Concorso letterario e giornalistico
Concorso letterario e giornalistico "Francesco di Niccolo"
Scuola e Lavoro

Concorso letterario e giornalistico “Francesco di Niccolo”: vince la studentessa andriese Giulia Lomuscio

La prima edizione del concorso era incentrata sul tema “L’amore nell’era covid-19”

Patrocinato dal Comune di Andria, si è concluso domenica 10 ottobre il concorso letterario e giornalistico "Francesco di Niccolo". La prima edizione 2021 era incentrata sul tema: "L'amore nell'era covid-19", destinato alla scuola secondaria di secondo grado con la cerimonia di premiazione all'interno di una serata evento dal titolo Il sigillo e l'estasi, tenutasi nel Teatro del Seminario Vescovile di Andria, organizzata d'intesa tra la rete artistica Artistica-menti Andria, la Biblioteca diocesana San Tommaso D'Aquino, il Centro di promozione culturale Le Muse, il MEIC (Movimento culturale di impegno ecclesiale della Diocesi di Andria) e l'Associazione Fotografi Andria.

Al concorso hanno partecipato il Liceo Classico "Troia", il Liceo Scientifico "Nuzzi, l' Istituto "Colasanto" ed il CPIA.

Primo Classificato con Borsa di studio offerta dalla Famiglia Di Niccolo, Giulia Lomuscio con la poesia "Assorbi la distanza";
secondo classificato Filippo Porro con la poesia "La notte";
terzo classificato Luca Ribatti con la poesia "Su quel tetto".
Menzione speciale al miglior articolo giornalistico quello di Silvia Di Renzo.

A tutti i partecipanti sono state offerte stampe 30×45 cm, su carta professionale, con un progetto grafico dell'Associazione Fotografi Andria, ricalcanti le foto allegate alle poesie e articoli, con un attestato di partecipazione offerto dalla Biblioteca diocesana.
  • Liceo "Carlo Troya"
  • Concorso letterario e giornalistico “Francesco di Niccolo”
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Consiglio provinciale BAT: nuovi interventi urgenti al liceo "Carlo Troya" di Andria Consiglio provinciale BAT: nuovi interventi urgenti al liceo "Carlo Troya" di Andria Lodispoto: «Abbiamo messo il piede sull'acceleratore»
Il Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di Orienteering Il Liceo Carlo Troya brilla alle Finali Nazionali di Orienteering Torna la Puglia sul podio del cuore
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Il Liceo Carlo Troya ricorda il Giudice Giovanni Falcone Un’iniziativa inserita nell’ambito del più ricco Festival della Legalità di Andria
Orienteering – Fase Regionale: trionfo del Liceo "Carlo Troya" di Andria, nel Bosco Regina! Orienteering – Fase Regionale: trionfo del Liceo "Carlo Troya" di Andria, nel Bosco Regina! Il successo degli studenti del Carlo Troya non può che offrire gioia e soddisfazione a tutta la comunità dell'istituto
Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico" Il tema di quest’anno è la Kalogathia, parola greca che esprime la condizione umana di chi riflette la nobiltà d’animo nella bellezza esteriore
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.