violenza sulle donne
violenza sulle donne
Eventi e cultura

Questa sera concerto di beneficenza al Liceo scientifico 'R. Nuzzi'

Magliano: "#MaiPiùSola contro la Violenza sulle Donne, Andria risponde bene"

Tutto pronto per il Concerto di Beneficenza 'Parole e Musica' in programma questa sera. L'iniziativa rientra nel calendario d'eventi #MaiPiùSola fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale e dall'Assessorato all'Equità e alle Politiche Sociali al fine di combattere la triste piaga della violenza sulle donne. Al concerto interverranno il Sindaco Nicola Giorgino, l'assessore alle Politiche Sociali Francesca Magliano, il responsabile della Saper Impresa Sociale, Giuseppe Ceci e la Presidente del Centro Anti Violenza "RiscoprirSi, Patrizia Lomuscio.

«Il concerto – spiega l'assessore delegata, Avv. Francesca Magliano - vedrà quale protagonista il Soprano Angelica Meo accompagnata al pianoforte dal maestro Nicola Basile ed avrà luogo giovedì 28 dicembre presso l'auditorium 'Michele Palumbo' del Liceo scientifico 'Riccardo Nuzzi'. L'evento avrà lo scopo di raccogliere fondi per sostenere la Casa Rifugio 'Donne Libere' di Andria, un luogo sicuro dove è possibile trovare ospitalità temporanea per le donne vittime di violenza e maltrattamenti. La struttura si occupa del rapporto con le istituzioni, di servizi e risorse del territorio, sostegno psicologico e socio assistenziale, ascolto telefonico h. 24 ed orientamento per la ricerca di un lavoro. Un ringraziamento particolare per il percorso compiuto e l'organizzazione va al Dirigente del Liceo Scientifico, prof. Michelangelo Filannino, ai docenti e agli studenti.

Il contrasto alla violenza di genere non può essere uno spot politico – prosegue l'assessore Magliano. È una battaglia culturale che richiede l'impegno costante di tutti noi. La comunità andriese dispone oggi di una rete di servizi che con l'aiuto delle forze dell'ordine rende efficaci gli interventi. Serve adesso il sostegno di tutti per rendere queste donne veramente libere perché la violenza di genere non si combatte solo il 25 novembre ma ogni giorno».
PAROLE E MUSICA ANDRIA
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Il Liceo scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria è Ambasciatore della terra Ha presentato due importanti progetti: il depuratore d'acqua e la turbina eolica
Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero Furto di monopattini e biciclette al Liceo "Nuzzi", le precisazioni della dirigente Nicoletta Ruggiero La preside chiarisce alcune questioni legate alle condizioni di sicurezza dei luoghi usati per il ricovero dei mezzi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.