Cattedrale di Andria
Cattedrale di Andria
Eventi e cultura

Concerto della Cluster Choral Academy nella Chiesa Cattedrale di Andria

70 coristi e 25 orchestrali eseguiranno tre prestigiosissime opere di Antonio Vivaldi

Giovedì 21 giugno alle ore 20.00, in occasione della festa onomastica del nostro Vescovo Luigi Mansi, le note del grande maestro Vivaldi risuoneranno nella Chiesa Cattedrale di Andria in un concerto dell'Associazione Cluster Choral Accademy che celebra nel 2018 il ventesimo anniversario di fondazione.

Oltre 70 coristi e 25 orchestrali eseguiranno tre prestigiosissime opere di Antonio Vivaldi: Dixit Dominus RV 595, Concerto "Grosso Mogul" RV 208 e Gloria RV 589.

I cori Modus Novus e Juvenes Cantores di Cluster Choral Academy, insieme ai soprani Lucia Giordano e Anna Cimmarrusti, al contralto Fabio Mola e all'Orchestra La Stravaganza, saranno diretti dal Maestro Luigi Leo che si è già esibito nella nostra diocesi in altre occasioni con risultati sempre eccellenti.

Tra i musicisti e i coristi saranno presenti anche i corsisti del Centro Didattico Musicale nato a Minervino Murge nel 2013 grazie al sostegno del Progetto Barnaba della diocesi di Andria che si prefigge di favorire la creazione di occupazione soprattutto tra i giovani nonché la promozione delle arti e dei talenti esistenti nel nostro territorio. Il progetto Barnaba, presente in diocesi da 14 anni, è un segno concreto di attenzione della Chiesa locale verso il mondo giovanile e il tema del lavoro, vera piaga sociale.
cattedrale di andriaCluster Choral Academy logoIl maestro Luigi Leo
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025 XXXIII Giornata Mondiale del Malato: celebrazione nella Cattedrale di Andria l'11 e 12 febbraio 2025 Appuntamento spirituale che invita i fedeli a rivolgere il pensiero e la preghiera a coloro che vivono l’esperienza della sofferenza fisica e spirituale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.