centro storico
centro storico
Turismo

Con il 2017 si chiude un biennio storico per la Puglia turistica

Tanti gli eventi culturali e sportivi seguiti, oltre alle 760 attività gratuite di Inpuglia 365

"Il turismo é cresciuto in Puglia anche fuori dalla stagione estiva; anche se un dato positivo è che nel 2017 la regione sia stata in vetta alla classifica italiana del turismo balneare.

Arrivi e presenze hanno continuato a crescere, dopo il boom del 2016, e l'obiettivo dell'allungamento della stagione sembra oggi meno lontano. La strategia di puntare sull'accoglienza e su una promozione più specializzata sui mercati target per allungare la stagione è stata realizzata con successo".
E'in sintesi il bilancio positivo di un anno di Turismo dell'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone, che può affermare di aver già finanziato nel 2017 circa 11 dei 36 milioni di euro impegnati per i primi tre anni (sulla misura 6.8 del P.O Fers 2014/20) e destinati dal Piano Strategico del Turismo alla promozione, all'accoglienza e all'innovazione, soprattutto di prodotto.

Alcune di queste iniziative di promozione turistica, sono state proprio realizzate nella sesta provincia pugliese ed Andria in particolare ha potuto far visitare, tra l'altro il suo vasto centro storico.

"C'è ancora molto da fare, soprattutto per offrire strutture sempre aperte, ma è evidente un cambio di tendenza. Oltre alla promozione destinata ai turisti e al miglioramento dell'informazione, abbiamo aiutato i sindaci e le imprese a realizzare progetti di animazione del territorio per rendere più intrigante la Puglia anche fuori stagione con eventi e attività di qualità diffuse su tutto il territorio per 365 giorni l'anno. Tutto questo rappresenta una buona base per la costruzione di veri e propri "prodotti turistici", la nuova sfida per il 2018 su cui lavorare insieme" - ha commentato ancora l'assessore Capone – "Quindi un anno laborioso, con un grande gioco di squadra e produttivo per il turismo in Puglia".

L'animazione del territorio con le attività fuori stagione è stata importante per attirare i viaggiatori, ma anche per i pugliesi stessi. A volte non conosciamo noi stessi la ricchezza del nostro territorio e abbiamo bisogno di essere coinvolti di più, anche per accogliere al meglio i turisti che arrivano in Puglia. Abbiamo bisogno di abitare le storie che ci circondano, solo così l'esperienza del turista sarà quella del concittadino".
  • regione puglia
  • centro storico andria
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.