Castel del Monte. <span>Foto PH Kingleo</span>
Castel del Monte. Foto PH Kingleo
Turismo

Con Castel del Monte, a Roma l'evento “Puglia, a way of life” una regione dinamica che piace

Il brand Puglia, modello virtuoso che genera valore sociale ed economico, basato su uno stile di vita - "a way of life"

La Puglia racconterà i successi raggiunti e i nuovi progetti da realizzare nel workshop "Puglia, a way of life", giunto alla seconda edizione, che si terrà il 19 luglio dalle ore 10.00 nella prestigiosa sede della Stampa Estera di Roma.

La Puglia piace per il suo straordinario patrimonio materiale e immateriale che l'ha resa famosa in Italia e all'estero, la spiccata identità, la creatività, il clima mite, il buon cibo di tradizione mediterranea, nonché per l'ospitalità che contraddistingue le sue comunità. La regione, infatti, vanta un connubio perfetto di elementi che si traducono in uno stile di vita - a way of life, appunto – autentico, genuino e inconfondibile, che mira non solo al benessere della persona inteso in senso ampio, ma anche allo sviluppo sociale ed economico. Un territorio che è in grado di conquistare sempre più turisti e attrarre investimenti.

Ad aprire i lavori sarà il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Interverranno, nella prima parte, Assuntela Messina (Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale), gli assessori regionali Alessandro Delli Noci (Sviluppo economico), Gianfranco Lopane (Turismo), Rosa Barone (Welfare), che illustreranno gli importanti risultati raggiunti dalla Puglia nei diversi comparti.
Nella seconda parte del workshop gli interventi punteranno i riflettori sulle prossime misure che si intendono adottare per migliorare le performance nei vari settori. Verranno tracciate le direttrici sulle quali si intende sviluppare benessere per i residenti (anche temporanei) e opportunità per gli investimenti che si stima saranno crescenti nei settori del turismo, dell'innovazione, della logistica, della tecnologia e della ricerca. Un piano ambizioso sostenuto nei prossimi anni dagli oltre 6 miliardi di euro, che spettano alla Puglia solo in riferimento ai fondi europei e PNRR. Al talk parteciperanno Claudio Stefanazzi (Capo di Gabinetto della Presidenza della Regione Puglia), i direttori dei dipartimenti Gianna Elisa Belingerio (Sviluppo economico) e Aldo Patruno (Turismo e cultura),
Marina Gabrieli (Coordinatrice nazionale del Progetto "Turismo delle radici" del PNRR), Emilio Casalini, (progettista culturale, autore e giornalista RAI) e Antonio Matarrelli (Sindaco di Mesagne, città esempio di comunità ospitale).
Il workshop sarà moderato dalla giornalista Enrica Simonetti.
Con questo evento la Puglia intende "inaugurare" il suo futuro che la vedrà sempre più protagonista sia nelle dinamiche nazionali di sviluppo sostenibile, così come lo è già in quello dell'energia rinnovabile, sia nella nuova centralità del Mediterraneo dove le politiche di cooperazione e di integrazione saranno decisive per le sorti dell'Europa.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.