Chiesa di S. Agostino
Chiesa di S. Agostino
Religioni

Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio

Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti

La comunità parrocchiale di Sant'Agostino si prepara a festeggiare la Madre del Buon Consiglio, dove nella storia della chiesa di Sant'Agostino la presenza degli agostiniani è stata determinante: sono loro che hanno custodito per secoli all'interno dello scorrere del tempo la devozione a Maria col titolo di Madre del buon Consiglio. Ancora oggi l'Associazione della Madre Buon Consiglio si preoccupa di vivere e di annunciare la devozione a Maria con la sua fedeltà ad una vita cristiana coerente e ad una testimonianza credibile di carità. In questa seconda domenica di maggio Maria, la Madre Santa diviene per tutti modello di quella maternità data sotto la croce dal Cristo che si prende cura di ogni uomo che si sente Amato da Dio. E' nel sole della Pasqua che contempliamo Maria come primizia di questa umanità nuova , come Stella di speranza nel tempestoso mare della vita; da lei tutti impariamo ad essere uomini e donne in cammino con in cuore una speranza che non delude, Cristo Gesù!

Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti, con l'ammissione dei nuovi soci all'Associazione
Alle ore 18:45 partirà la processione per alcune vie della città.
Al rientro in chiesa dalla processione, i bambini della scuola materna "Minuccia de Corato" con gioia guarderanno a Maria come Madre e chiederanno al Signore la benedizione per le proprie madri nella festa della mamma

Domenica 11 le celebrazioni saranno alle ore 8:30 - 10:30 - 19. Al termine alle ore 20, in piazza una festa di comunità vedrà tutti nella gioia e nella condivisione allietati dalla musica e dalla bellezza dello stare insieme. Nell' ambito della serata ci sarà l'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria.
"La città tutta è invitata a partecipare ritornando nel cuore del nostro centro storico, recuperando le nostre belle radici", sottolinea il parroco, Don Vito Gaudioso.
locandina festa della Madre del Buon Consiglio
  • Diocesi di Andria
  • chiesa sant'agostino
  • oratorio S. Agostino
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.