nPsi Liberali e Riformisti di Andria
nPsi Liberali e Riformisti di Andria
Politica

Comune, "tradimenti interni e fallimenti pubblici: Andria chiede verità e giustizia"

La nota della segreteria cittadina del nPSI

«Con profonda indignazione, ma ormai senza alcuna sorpresa, assistiamo alle gravi e inequivocabili accuse rivolte alla sindaca Giovanna Bruno da due consiglieri della sua stessa coalizione, Montrone e Brattoli, che l'hanno pubblicamente definita una "bugiarda". Non si tratta di un'opinione politica, bensì di un'accusa severa e inoppugnabile che certifica, dall'interno, il fallimento di un'amministrazione ormai irrimediabilmente delegittimata. Il centrosinistra andriese è allo sfascio: numericamente esiguo nel Consiglio comunale, dilaniato da lotte intestine, paralizzato da contraddizioni insanabili. Un'alleanza che non riesce più neppure a tutelare la propria immagine, mentre la città sprofonda nel disincanto e nella più profonda sfiducia. Gli slogan, i video notturni e le apparizioni propagandistiche non sono più sufficienti. La città è stanca. È ferita. È sola. E pretende rispetto. L'amministrazione Bruno ha profondamente deluso. Ha mancato nel fronteggiare le emergenze, ha governato senza visione, ha ignorato le istanze autentiche della cittadinanza. Andria è divenuta il fanalino di coda della Sesta Provincia pugliese: trascurata, indebolita, sempre più lontana dai bisogni reali del proprio popolo. Ma oggi non è solo l'opposizione a denunciarlo: è la stessa maggioranza, o quel che ne resta, a gridare il proprio fallimento. È un'autodenuncia politica, plateale e inequivocabile, che rende impossibile ogni ulteriore appello alla credibilità. In tal senso, il consiglio comunale dell'8 maggio 2025 aveva già anticipato il crepuscolo di questa amministrazione: una seduta in gran parte sterile, incentrata unicamente sul doveroso riconoscimento dei debiti fuori bilancio – segno tangibile di un'amministrazione disattenta e in affanno – senza alcuna proposta concreta per il rilancio della città. Nessuna visione, nessuna prospettiva, solo l'amara constatazione di una macchina amministrativa ormai evanescente. Sul piano politico, l'uscita ufficiale del consigliere Michele Di Lorenzo dalla maggioranza, rappresenta un ulteriore colpo per la già fragile tenuta del centrosinistra andriese. Un altro tassello che si stacca da un mosaico che ormai non tiene più. Siamo di fronte a una crisi istituzionale senza precedenti. Mentre Andria affonda, la scena politica è occupata da giochi di potere, regolamenti di conti personali e lotte per la mera sopravvivenza politica. Uno spettacolo indegno della storia e della dignità della nostra comunità. Il Nuovo Partito Socialista Italiano – sezione di Andria – chiede, con fermezza e nel rispetto delle istituzioni, che la sindaca Giovanna Bruno rassegni immediatamente le proprie dimissioni. Lo faccia per senso di responsabilità, per rispetto verso la città, per onestà verso se stessa. La storia di una comunità non può essere scritta da chi perde la fiducia dei suoi. È giunto il momento di scegliere: restare aggrappati a un potere ormai vuoto o consegnare il testimone a chi davvero vuole ricostruire. Il futuro di Andria non può essere appeso alle lotte intestine di chi ha dimostrato di non saper più governare. Sindaca Bruno, il popolo merita rispetto. Merita onore. Le dimissioni non rappresentano una sconfitta, ma l'ultimo atto di vero coraggio».
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.