sanificazione uffici comunali
sanificazione uffici comunali
Attualità

Comune: sanificate le sedi degli uffici comunali

Sarebbero al momento una mezza dozzina i probabili casi positivi riscontrati tra i dipendenti comunali

E' stata completata, stamane, lunedì 28 settembre, la sanificazione delle sedi degli uffici comunali iniziata tra sabato 27 e domenica 27 settembre scorsi. Dopo il completamento del Palazzo di Città, stamane è toccato anche agli uffici di Largo Grotte (Ufficio Licenze), via Bari (Tributi) e Comando Polizia Locale. Tutte le sedi, compresa quella di Piazza Trieste e Trento (pure sanificata tra sabato e domenica), sono interdette al pubblico.

Dove previsto e richiesto dal Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Bt, sono in corso i prelievi dei tamponi per i dipendenti comunali che hanno avuto contatti diretti con la persona risultata positiva al Covid. Gli uffici competenti hanno poi attivato il medico aziendale del Comune che ha reiterato la richiesta di adozione delle misure di profilassi già note da mesi e da tempo già osservate negli uffici comunali. Al momento sarebbero una mezza dozzina i probabili casi positivi riscontrati tra i dipendenti comunali.

"Le misure che andavano adottate in questa primissima fase sono state adottate e con la massima urgenza - spiega il Commissario Straordinario, dott. Gaetano Tufariello. Aspettiamo ora l'esito di tutti i tamponi fatti, dal competente Dipartimento Asl, da sabato in poi per trarre le conclusioni e mettere mano ad ulteriori misure organizzative, a cominciare da quelle legate all'imminente ballottaggio elettorale".
sanificazione degli uffici comunalisanificazione degli uffici comunali
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.