sanificazione uffici comunali
sanificazione uffici comunali
Attualità

Comune: sanificate le sedi degli uffici comunali

Sarebbero al momento una mezza dozzina i probabili casi positivi riscontrati tra i dipendenti comunali

E' stata completata, stamane, lunedì 28 settembre, la sanificazione delle sedi degli uffici comunali iniziata tra sabato 27 e domenica 27 settembre scorsi. Dopo il completamento del Palazzo di Città, stamane è toccato anche agli uffici di Largo Grotte (Ufficio Licenze), via Bari (Tributi) e Comando Polizia Locale. Tutte le sedi, compresa quella di Piazza Trieste e Trento (pure sanificata tra sabato e domenica), sono interdette al pubblico.

Dove previsto e richiesto dal Dipartimento di Prevenzione dell'Asl Bt, sono in corso i prelievi dei tamponi per i dipendenti comunali che hanno avuto contatti diretti con la persona risultata positiva al Covid. Gli uffici competenti hanno poi attivato il medico aziendale del Comune che ha reiterato la richiesta di adozione delle misure di profilassi già note da mesi e da tempo già osservate negli uffici comunali. Al momento sarebbero una mezza dozzina i probabili casi positivi riscontrati tra i dipendenti comunali.

"Le misure che andavano adottate in questa primissima fase sono state adottate e con la massima urgenza - spiega il Commissario Straordinario, dott. Gaetano Tufariello. Aspettiamo ora l'esito di tutti i tamponi fatti, dal competente Dipartimento Asl, da sabato in poi per trarre le conclusioni e mettere mano ad ulteriori misure organizzative, a cominciare da quelle legate all'imminente ballottaggio elettorale".
sanificazione degli uffici comunalisanificazione degli uffici comunali
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.