Ufficio tributi
Ufficio tributi
Politica

Comune: ritardo nel pagamento della “performance di esercizio” anno 2019

Forza Italia e Movimento Pugliese sono vicini ai dipendenti Ufficio Tributi: "Sindaco Bruno e la sua noche andrisena"

"Forza Italia e Movimento Pugliese accolgono le doglianze dei dipendenti dell'Ufficio Tributi di Andria e presentano interrogazione relativamente al pagamento, solo nel 2023, con ingiustificabile ritardo, della cosiddetta "performance di esercizio" per l'anno 2019.
Pagamento, tra l'altro, avvenuto solo parzialmente, a differenza di quanto accaduto per gli altri Settori Comunali.
La performance organizzativa esprime il risultato che un'intera organizzazione con le sue singole articolazioni consegue ai fini del raggiungimento di determinati obiettivi e, quindi, della soddisfazione dei bisogni dei cittadini, mentre la performance individuale esprime il contributo che ogni persona dà al conseguimento degli obiettivi dell'organizzazione di cui fa parte ed è costituita dall'insieme dei risultati raggiunti e dei comportamenti realizzati dall'individuo stesso.
Lo scopo è quello di migliorare la qualità dei servizi offerti dalle Amministrazioni Pubbliche, nonché la crescita delle competenze professionali, attraverso la valorizzazione del merito e l'erogazione dei premi per i risultati perseguiti dai singoli e dalle unità organizzative.
Orbene, secondo quanto appreso da noi consiglieri, con comunicazione a mezzo Pec, firmata dai dipendenti dell'Ufficio Tributi, l'erogazione della performance organizzativa ed individuale, relativa all'anno 2019, venivano erogate in parte e non prima del dicembre 2023, mentre quella relativa al saldo della performance individuale, avvenuto ad agosto 2024, avrebbe riguardato tutti i dipendenti del servizio Finanziario ed Economato fatta eccezione per quelli dell'Ufficio Tributi delocalizzati in Via Bari, il tutto senza alcuna spiegazione, generando una ingiustificata disparità di trattamento tra i dipendenti dei diversi settori e pregiudicando eventuali progressioni di carriera all'interno di un Ufficio, che dovrebbe, di contro, avere un ruolo centrale nell'attività amministrativa-gestionale dell'Ente!
Le stesse linee guida del Sindaco Bruno, oramai prive di qualunque forma di credibilità e attendibilità, parlano degli obiettivi di ripresa della "centralità e della funzionalità" dell'Ufficio Tributi di Via Bari. Ma come può perseguirsi questo obiettivo strategico se gli stessi dipendenti non vengono ascoltati, seguiti e retribuiti secondo un sistema meritocratico che premia l'impegno e il raggiungimento di determinati standard pre impostati?
Sulla questione, sarebbe utile conoscere la posizione dell'OIV (Organismo Indipendente di Valutazione) che è il soggetto nominato in ogni amministrazione pubblica di cui si avvale l'organo di indirizzo politico – amministrativo per le valutazioni annuali, nonché la posizione dell'Amministrazione che in tutto questo, non si preoccupa dei propri dipendenti, ma si occupa di presentare il romanzo scritto dall'attuale presidente dell'OIV di Andria ambientato in America Latina dove il bandoneon del tango risuona ad ogni angolo, dove l'estate australe riempie la città di luce, dove il protagonista si muove sotto la luce tremula di una noche porteña.
Sicuramente interessante, ma poco utile ai dipendenti dell'Ufficio Tributi ai quali, crediamo, interessi uscire dal buio che ha destinato loro l'Amministrazione Bruno e dunque dalla sua, sia consentito, noche andriseña.
Non vorremmo, infatti, che l'Amministrazione Bruno "scientemente" stesse indebolendo l'Ufficio Tributi, dai nostri gruppi sempre ritenuto "Settore da valorizzare al massimo", per regalare alla Città, quale naturale conseguenza, l'esternalizzazione del servizio!", lo sottolineano i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo.
  • Comune di Andria
  • forza italia
  • tributi comunali
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.