dirigente al settore Servizi Sociali/Pubblica Istruzione: è la dott.ssa Irene Turturo
dirigente al settore Servizi Sociali/Pubblica Istruzione: è la dott.ssa Irene Turturo
Attualità

Comune: nuova dirigente al settore Servizi Sociali/Pubblica Istruzione: è la dott.ssa Irene Turturo

Originaria di Ruvo di Puglia, ha svolto incarichi in posizioni analoghe presso il Comune di Gioia del Colle

Originaria di Ruvo di Puglia, ha svolto incarichi in posizioni analoghe presso il Comune di Gioia del Colle. E' la dott.ssa Irene Turturo, che da ieri, lunedì 16 ottobre, é ufficialmente la nuova dirigente del settore servizi sociali/pubblica istruzione, avendo sottoscritto il relativo contratto di lavoro. Subentra al dott. Raffaele Laforenza che sempre dalla giornata di ieri ha l'incarico pieno al settore Tributi. Con la dr.ssa Turturo ed il nuovo dirigente del settore Ambiente e Mobilità, che prenderà servizio nei prossimi giorni, si completa la macchina dirigenziale dell'amministrazione comunale guidata da Giovanna Bruno.

"Il rafforzamento dell'assetto dirigenziale dell'Ente era obiettivo strategico, pienamente rispettato. Abbiamo iniziato con settori scoperti e con dirigenti che erano a scavalco tra più ambiti, oberati di lavoro e di scadenze pressanti. Ora abbiamo creato le condizioni per cui ciascun settore, opportunamente rivisto e potenziato con la nuova macro-struttura, possa viaggiare più sereno, forte anche di un corposo innesto di nuove professionalità, nelle varie categorie di dipendenti.
Alla nuova dirigente ho consegnato alcune priorità: il nido comunale, il centro Dopo di Noi, il potenziamento ulteriore di tutti i servizi alla persona e varie altre situazioni già messe in lavorazione in questi ultimi mesi.
Ringrazio il dott. Laforenza per il lavoro svolto in questo ambito e a lui affido gli obiettivi strategici del settore Tributi, avendolo individuato come figura di esperienza in quel campo. I dirigenti, tutti, sotto il coordinamento della segretaria generale, sanno di dover cooperare al massimo, perchè tanti obiettivi sono estremamente intersettoriali e richiedono dialogo a collegialità nell'azione". Queste le dichiarazioni del sindaco avv. Giovanna Bruno.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
“Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale “Città invisibili, idee visibili”, il laboratorio dedicato ai più piccoli a cura dei Volontari del Servizio Civile Universale Appuntamento a martedì 29 luglio, alle ore 10
"CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema "CineForum sotto il Campanile": il Forum dei Giovani rilancia grandi classici del cinema L’ingresso è libero ed è aperto a tutta la cittadinanza
Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Andria R.E.S.P.I.R.A., entra nel vivo il percorso di progettazione urbana Gli appuntamenti in programma
Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Il Consiglio Comunale approva l’assestamento generale di Bilancio    Nel primo semestre sono stati riscossi crediti di anni precedenti per quasi 7 milioni di Euro e pagati debiti pregressi per 15,5 milioni di Euro
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.