Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Comune di Andria, nominati i Rappresentanti della Sicurezza sul lavoro

Dura nota del Presidente della RSU aziendale, Giuseppe Cagnetti: “Il Comune è inadempiente”

Nei giorni scorsi si è svolta la riunione del Consiglio della Rappresentanza Sindacale Unitaria del Comune di Andria, avente come punto all'ordine del giorno la elezione degli Organismi all'interno della RSU Aziendale. A seguito della votazione sono stati eletti i dipendenti Marco Pastore, Antonio Falcetta e Giuseppe Fabio Attimonelli, quali Rappresentanti della Sicurezza sul Lavoro del Comune di Andria.

A tal riguardo, nella riunione sindacale è stato sottolineato con forza dal neo Presidente Giuseppe Cagnetti, come «negli ultimi anni, in merito proprio alla problematica della sicurezza negli ambienti sul lavoro, poco o nulla è stato fatto, nonostante la normativa in vigore impone ed obbliga il datore di lavoro ad adempiere a precise competenze come previsto all'art.17 del Decreto Legislativo 81 del 2008, ovvero al Testo unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro». Tra i punti critici è stato rimarcato quello «della realizzazione degli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui agli articoli 36 e 37 del decreto 81/2008, ai quali non si è ottemperato» e per questo tutti i Sindacati hanno chiesto ai vertici politico-gestionali del Comune la loro attuazione, in modo «da consentire ai Rappresentanti dei Lavoratori il diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurare loro adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi».

I Sindacati del Comune, pertanto a gran voce sottolineano come «Non è più concepibile che su una problematica così delicata ci sia da parte del datore di lavoro (ergo un Ente pubblico qual'è il Comune di Andria n.d.r.), approssimazione e ritardi che non possono essere addebitati solo con la scarsezza e l'insufficienza delle risorse economiche, sulla salute delle persone e dei lavoratori non si scherza, non c'è prezzo. Senza contare inoltre che sulla questione ci sono ancora preconcetti e scarsa considerazione, ad esempio, a tutt'oggi nulla è stato comunicato ai Responsabili della Sicurezza dei Lavoratori sulla sostituzione del Medico del Lavoro che a quanto risulta non sarà più il Dott. Antonio Porro». Ed il Presidente nonché Coordinatore della RSU Aziendale, Giuseppe Cagnetti, invita quindi il Comune di Andria «a prestare una più attenta valutazione a quanto indicato e prescritto dalla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, ad incominciare con i corsi di Formazione per gli RLS per finire poi a prestare più interesse alle richieste di intervento che sicuramente -ha concluso Giuseppe Cagnetti- saranno portate a conoscenza degli organismi preposti alla salvaguardia e alla sicurezza di tutto il personale di questo Comune».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La storia del Conte Onofrio Spagnoletti: l'amore per la terra e per il nostro territorio La presentazione si terrà sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso Tenuta Spagnoletti Zeuli - contrada Zagaria
3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup 3Place: pitturazione ringhiere canale Ciappetta-Camaggio e cleanup Nuova iniziativa domenica 18 Maggio, a partire dalle ore 9.30 e sino alle 12.30
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Sindaco Bruno: "Nel nostro Paese c'è un arretramento preoccupante sul tema dei diritti" Nella ricorrenza odierna, 17 maggio, della Giornata Internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia
CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» CDX Andria, Lidl: «Ad Andria regalo ad una multinazionale, a Barletta no!» Nota a firma di Fratelli d’Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Io Sud e Generazione Catuma
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.