esponenti del centrosinistra andriese
esponenti del centrosinistra andriese
Politica

Comune, maggioranza di centro sinistra: «Asilo, servizi e diritti, come ripartire»

«Alla città va detta la verità, non frottole e lamentele», la nota di Andria Bene in Comune, Pd, Andria 3 Lab e Futura

«Asilo nido, scuole materne, mensa, servizi alle fasce più fragili tutto travolto dalla crisi finanziaria e funzionale del Comune: non si tratta solo di servizi, ma di danni alla vita persone e famiglie».

In una nota Sabino Zinni, Michele Di Lorenzo, Francesco Nicolamarino e Vincenzo Caldarone, quali referenti o rappresentanti, rispettivamente di Andria Bene in Comune, Partito Democratico, Andria 3 Lab e Futura Rete Civica, delineano la strada da intraprendere per ridare alla città i suoi servizi primari.

«Anche "gioielli" della nostra città, come l'asilo nido modello e la convenzione con le scuole materne private, frutto di anni di buongoverno, azzerati. Se spulciamo nel bilancio comunale attuale, non c'è un euro bucato per questi servizi. Non c'è neanche, ad oggi, una struttura di ragioneria che possa firmare qualcosa. Bella eredità, insieme alla pesante delibera della Corte dei Conti con dubbi seri sul piano di rientro.
Alla città va detta la verità, non frottole e lamentele. La verità serve a capire come riavviare i diritti e i servizi, come produrre e trovare risorse e idee. Le prime tappe dei prossimi giorni sono:
La ricognizione della reale situazione finanziaria e strutturale, anche in risposta alla Corte dei Conti
Scegliere la strada per il risanamento, e cominciare a trovare, e produrre, risorse finanziarie e progetti a partire dai servizi vitali per i cittadini.
Per riavviare Asilo nido e servizi non aspetteremo certo il risanamento globale. Saranno i primi gangli di comunità ad essere riavviati. Recuperi di liquidità in corso, partenariati, accordi istituzionali per interventi regionali, e così via.
Nessuno di noi farà finta di governare di svolgere il suo ruolo per un po' di propaganda. La comunità sarà informata passo passo di tutto: della realtà, dei successi e delle difficoltà.
A chi invece continua stancamente a fare del lamento, a chi vuole solo assistere al declino della città, diciamo che non è tempo per loro. E' tempo di costruttori e di impegno.
Non come chi, più di uno per la verità, chiede al sindaco, alla commissione, ai cittadini cosa pensano, e dimentica che è stata eletto proprio per dire cosa pensa e cosa fa. Così rendono inutile la loro carica e la fiducia ricevuta. Per fortuna c'è chi lavora anche per loro».
  • Comune di Andria
  • Sabino Zinni
  • vincenzo caldarone
  • michele di lorenzo
  • Futura rete civica popolare
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.