Assemblea personale Comune Andria
Assemblea personale Comune Andria
Politica

Comune: la FP CGIL chiede la convocazione urgente delegazione trattante

Numerosi gli impegni disattesi dall'Amministrazione comunale

La CGIL Funzione Pubblica, in una nota chiede ai vertici politico amministrativi del Comune di Andria la convocazione urgente della delegazione trattante, al fine di dirimere alcune vicende, attinenti il personale comunale, rimaste insolute:

La richiesta della CGIL Funzione Pubblica, provinciale e territoriale, "afferma con forza il diritto a contrattare le risorse decentrate e non solo a doverne ratificare passivamente l'utilizzo deciso dall'Amministrazione. Pertanto, rinnoviamo la nostra posizione già assunta in precedenza oltre a diffidare l'Amministrazione comunale dal perseguire con tali atteggiamenti che denigrano il ruolo e la funzione del Sindacato mediante l'utilizzo del fondo efficienza servizi, senza la preventiva costituzione e seguente ripartizione. Tale anomalia purtroppo, persevera dall'anno 2014 ad oggi.

Alla parte pubblica abbiamo più volte fatto presente che tali risorse decentrate, qualora non contrattate sono assunte ed utilizzate in maniera unilaterale in violazione del contratto di lavoro nazionale e integrativo, che prevede la definizione in una apposita sessione negoziale, più volte richiesta, la ripartizione delle risorse del fondo efficienza servizi, ciò ancor più nel rispetto di tutti i dipendenti. Pertanto, nel confermare tutta la nostra disponibilità ad aprire il tavolo di confronto per la ripartizione delle risorse decentrate dopo la costituzione delle stesse, siamo oggi a diffidare la parte pubblica dal perseverare in tal senso con atti unilaterali, solo per alcuni dipendenti.

Inoltre, con riferimento alla specificità di alcune posizioni di grande responsabilità, ci si chiede, come mai non si possa prevedere la copertura di tali specificità ad elevata responsabilità per tramite una selezione per il tempo determinato, al pari di quanto fatto per il settore finanziario, invece di perseverare con assegnazione d'indennità, senza averle costituite e ripartite!"

La nota, a firma di Michele Tedesco della Segreteria Territoriale del Comune di Andria e di Luigi Marzano, Segretario Generale Fp CGIL Bat, prosegue con l'invito "a voler approntare appositi regolamenti in tal senso da sottoporre alla delegazione trattante, come ad esempio, quello sulle alte professionalità, ai sensi del CCNL, art. 10 del 22 gennaio 2004, che tra l'altro prevede un finanziamento specifico dal bilancio, con un utilizzo esclusivo.
Inoltre, si esterna il mancato pagamento nel mese di gennaio c.a. delle indennità 2015, inclusa quella di responsabilità, nonostante le assicurazioni ricevute in tal senso.

Invece, con riferimento al contratto decentrato di cui alla pre-intesa del 14 dicembre 2017, riferito al 2016 e 2017, si lamentano ancora ritardi.
Tali ritardi per quanto si è potuto apprendere siano da addebitare a ricorsi di alcuni dirigenti ed in particolare alla loro valutazione per gli anni di riferimento. A tal proposito, ci si chiede come mai per i ricorsi da parte dei dipendenti è previsto un tempo limitato (massimi dieci giorni) entro il quale si può ricorrere mentre invece, per le risposte a tali osservazioni dei dirigenti ci vogliono tempi biblici! precisando per opportunità che, per le risposte il "regolamento delle performance" prevede venti giorni più dieci, con un totale di trenta giorni così come per la definizione delle osservazioni con decisione da comunicare ai ricorrenti; invece è consuetudine che anche per i dipendenti non dirigenti, le risposte ai ricorsi sono un optional con tempi notevolmente lunghi.

Pertanto, dopo la stagione delle intese sottoscritte e poi disattese, auspichiamo un nuovo corso, considerato il cambio del dirigente al settore personale e finanziario, la quale ha sempre asserito e sostenuto la tesi e l'importanza di prevedere tempi certi nel rispetto degli accordi sottoscritti e buon senso nell'applicazione delle norme.

Per tutto quanto sopra evidenziato, si chiede la convocazione urgente della delegazione trattante, per la sottoscrizione definitiva del contratto decentrato 2016/2017 e relativa costituzione, con ripartizione del fondo efficienza servizi 2018 nella sua interezza", conclude la nota della CGIL Funzione Pubblica.
  • Comune di Andria
  • cgil bat
  • rappresentanza sindacale unitaria
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.