Consiglio comunale
Consiglio comunale
Commento

Comune e problematiche cittadine: «Andria, la città dei misteri»

La nota dei Consiglieri comunali Civita, Faraone e Di Pilato dopo le dimissioni da capogruppo del Pd Di Lorenzo

«Precisiamo: non intendiamo fare alcuna speculazione politica sulle dimissioni del Capogruppo del PD al Comune di Andria, ma riteniamo necessario porre alcune domande al riguardo, non sull'aspetto politico delle sue dimissioni da quel ruolo, ma sulle questioni riguardanti la nostra città che egli ha evidenziato, non in Aula ma nella sua nota di dimissioni, parzialmente riportata da alcuni organi di informazione e ad oggi non smentita.
L'ormai ex Capogruppo del PD ci pare abbia scelto la strada più difficoltosa, quella della chiarezza, comportamento che noi adottiamo sempre, ed ha posto l'attenzione su argomenti che meritano pubblici chiarimenti da parte del Sindaco. E' corretto, come fa il Sindaco, informare quasi quotidianamente i cittadini su quanto si sta realizzando, ma questi ultimi vanno anche informati, allo stesso modo, sulle cose che non vanno, del perché non vanno e per responsabilità di chi.
Già siamo, da tempo, in presenza del grande mistero per il quale la città passa da un ospedale provinciale da 400 posti letto ad un micro-ospedale da 20 posti letto, senza una forte reazione da parte dell'amministrazione comunale, per cui non riteniamo debbano aggiungersene altri. I cittadini devono sapere, sempre, per poter fare le loro valutazioni.
Quindi:
- In cosa consistono le citate, dall'ex Capogruppo, decisioni assunte con il Parco dell'Alta Murgia?
- E' vero che non è stata coinvolta la maggioranza sulla questione della nuova RSA da realizzarsi in Pendio San Lorenzo? Questo procedimento ha dei problemi? Se si, di quale natura?
- E' vero, come riporta l'ex Capogruppo, che non è stato impugnato il rinnovo della VIA per la nuova tangenziale? Se si, perché? (noi abbiamo già da tempo data per persa questa battaglia, purtroppo, ma chi ha dichiarato di voler andare comunque avanti, ha l'obbligo di porre in essere tutte le iniziative possibili, nessuna esclusa).
- E' vero, come riporta l'ex Capogruppo, che non c'è stata alcuna reazione da parte dei nostri consiglieri provinciali sull'argomento nuova tangenziale? Se si, perché?
- E' vero, come riporta l'ex Capogruppo, che si vuole procedere al rimpasto della Giunta? Se si, tale richiesta è pervenuta da chi e perché?
Infine lo stesso ex Capogruppo accenna a questioni politiche più serie che non intende riportare sui giornali o in Consiglio comunale, ma parlarne nelle sedi opportune. Dunque esistono addirittura questioni ancora più serie delle cose suindicate? Si può sapere quali sono?
Attendiamo, dal Sindaco, risposte a tutte le nostre domande», lo scrivono, in una nota i Consiglieri comunali di Andria, Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • michele di lorenzo
  • Pietro Di Pilato
  • doriana faraone
  • Consigliere comunale Nicola Civita
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.