sala consiliare
sala consiliare
Politica

Comune: domani per le ore 12 riunione dei capigruppo consiliari

Al momento non si conosce il motivo della convocazione

Una tempestiva riunione dei capigruppo consiliari è stata convocata per domattina, giovedì 22 marzo, alle ore 12 presso la presidenza del consiglio comunale.

La notizia è giunta quasi in concomitanza con la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo di Bari circa gli aumenti delle aliquote per l'anno 2015 di IMU - Tari - Tasi, decisi illo tempore dal Comune di Andria.

Non sappiamo al momento se la convocazione decisa dalla presidente del consiglio, Pasqua Laura Di Pilato sia legata a questa vicenda giudiziaria oppure ad una nuova convocazione della massima assise comunale dopo il dissenso dei consiglieri del centro destra andriese che hanno comunicato la loro mancata partecipazione al consiglio comunale di questa sera.

Alcuni consiglieri, a questo punto, chiedono che venga rivisto il bilancio di previsione 2018, approvato dalla giunta comunale ed attualmente al vaglio delle varie commissione consiliari, alla luce della sentenza del giudice amministrativo.

Molto probabilmente nelle prossime ore dovrebbe essere diramato un comunicato stampa da parte dell'Amministrazione comunale, che dovrebbe spiegare meglio i termini dell'importante sentenza e dei risvolti che essa avrà per le casse comunali.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Consiglio comunale
  • laura di pilato
Altri contenuti a tema
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.