comune di Andria
comune di Andria
Enti locali

Comune di Andria: Sindacati nuovamente “sul piede di guerra”

Non è stato pagato il “Fondo di Produttività 2015” ai dipendenti comunali

Anno nuovo ma problemi vecchi. Per i dipendenti comunali rimangono ancora non pagate alcune indennità economiche, relative al proprio salario.
Per questo motivo, la Rappresentanza Sindacale Unitaria, a firma del suo presidente, Giuseppe Cagnetti, ha inviato una nota ai vertici politico amministrativi del Comune chiedendo un incontro urgente della "Delegazione Trattante".

"Con la sottoscrizione della pre-intesa del nuovo Contratto Collettivo Decentrato Integrativo per gli anni 2016/2017 avuta luogo il 14 Dicembre u.s., si concordava con la Parte Pubblica, allora composta dal Segretario Generale dott. Giuseppe Borgia e dalla dott.ssa Valentina Guglielmo, di accelerare l'iter procedurale per la definitiva sottoscrizione dello stesso nel più breve tempo possibile e, nel contempo, si stabiliva di dare corso al pagamento delle varie Indennità e delle Particolari Responsabilità rivenienti dal Fondo di Produttività 2015 con la mensilità di Gennaio 2018.
Invece -prosegue la nota della RSU del Comune di Andria-, diversamente da quanto concordato, i dipendenti del Comune di Andria in busta paga non hanno
trovato le relative e dovute spettanze economiche, oltre al fatto, che si ignorano quali sono veramente i motivi per cui non si è potuto adempiere al pagamento, dal momento che, la Parte Pubblica, aveva dichiarato che non vi erano più difficoltà ostative di alcun genere per poter adempiere alla erogazione delle su citate spettanze economiche.

Come non si spiegano i ritardi in atto per cui non si procede a distanza di quasi 2 mesi alla sottoscrizione definitiva del nuovo CCDI 2016/2017, atteso che, nel contempo, vi è stato l'avvicendamento di un nuovo Dirigente al Settore Finanziario e a quello delle Risorse Umane con la nomina della dott.ssa Vincenza Fornelli.
Per questi motivi la RSU aziendale, chiede un urgente incontro di "Delegazione Trattante" per la sottoscrizione definitiva del Contratto Decentrato Integrativo 2016/2017, costituzione del Fondo Produttività 2018 e conferma del pagamento della rimanente parte Fondo 2015 nel mese di Febbraio p.v." conclude la nota della RSU del Comune di Andria.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.