WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
Vita di città

Completati i lavori dei collettori pluviali di via Bisceglie

Dopo circa 30 anni terminano ufficialmente i lavori del IV stralcio. Liberata dal cantiere la pineta della villa comunale

Oggi 18 Agosto è prevista la conclusione ufficiale dei lavori del IV stralcio dei collettori pluviali che collega via Bisceglie con viale Virgilio e con tutta la serie di caditoie poste su via Bisceglie. Liberata finalmente buona parte della pineta della villa comunale, dal cantiere che era stato aperto nella parte retrostante lo stadio comunale del "degli Ulivi" e della pericolosa strettoia che correva lungo via della pineta, che tanti disagi procurava al traffico veicolare.

"Si risolve così un problema atavico di allagamenti su via Bisceglie, vecchio di 30 anni - spiega l'assessore ai Lavori Pubblici, avv. Michele Lopetuso - siamo orgogliosi di averlo fatto dopo tanti anni. Per il resto si tratta di completare poi entro i primi di settembre qualche altra opera accessoria, come la bitumazione di alcuni tratti. L'importante è avere realizzato il collegamento con l'apertura delle caditoie, evitando gli allagamenti degli ultimi mesi con disagi provocati agli abitanti della zona. L'opera è dunque già funzionante ed aspettiamo di verificarne la completa efficacia in occasione delle prime piogge significative".

Dichiarano l'assessore Lopetuso e il sindaco, Avv. Nicola Giorgino "Siamo felici e soddisfatti per questa opera pubblica che ridà un pò di tranquillità a tutte quelle persone che avevano subito il disagio degli allagamenti. La nostra amministrazione ha portato a termine questa opera, come le altre opere pubbliche ferme da moltissimi anni, e di questo siamo fieri".

Speriamo che in tempi brevi vengano piantumate altre essenze resinose nel brullo spiazzo che è rimasto al posto del cantiere, così da ridare decoro a questa parte del vasto polmone verde cittadino.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • via bisceglie
  • cantiere via bisceglie
Altri contenuti a tema
Via Bisceglie, nuova chiusura totale al traffico veicolare e pedonale Via Bisceglie, nuova chiusura totale al traffico veicolare e pedonale Per completamento attività sul ponte ferroviario
Interramento ferroviario. Nuove chiusure di via Bisceglie Interramento ferroviario. Nuove chiusure di via Bisceglie Chiusura prevista nei giorni 9-10-11-15-16 e 29 luglio prossimi dalle ore 23 alle ore 5.30 del giorno seguente
Dal 24 maggio sottopasso ferroviario di via Bisceglie chiuso al traffico veicolare e pedonale Dal 24 maggio sottopasso ferroviario di via Bisceglie chiuso al traffico veicolare e pedonale Per consentire i lavori di montaggio e varo del ponte della Ferrotramviaria
Sinistri stradali nel territorio di Andria: via Bisceglie la strada con la più alta incidentalità Sinistri stradali nel territorio di Andria: via Bisceglie la strada con la più alta incidentalità Questo ed altri dati resi noti dal Comando della Polizia Locale di Andria con il consueto report annuale
Pioggia battente: tombini intasati dalle cartacce per mancata pulizia Pioggia battente: tombini intasati dalle cartacce per mancata pulizia Numerosi allagamenti stradali si sono verificati soprattutto nella zona di via Bisceglie
Lavori interramento ferroviario: resta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglie Lavori interramento ferroviario: resta il pericolo caduta pannelli su via Bisceglie Malgrado le segnalazioni e gli appelli nulla è stato fatto per preservare l'incolumità degli automobilisti in transito
Senso unico alternato su via Bisceglie per bitumazione strada Senso unico alternato su via Bisceglie per bitumazione strada Nella giornata di giovedì 7 settembre, a partire dalle ore 5 del mattino sino alla fine dei lavori
Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno Riapre al traffico veicolare via Bisceglie, poco prima delle ore 20, dopo i lavori iniziati lo scorso 26 giugno Con un pò di ritardo rispetto alle previste ore 18, finalmente torna alla normalità uno dei varchi d'accesso più importanti per la città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.