Nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria
Politica

Compagni di viaggio: «Su nuovo ospedale di Andria, arrivano notizie sconfortanti»

«Pare che gli ospedali in fase di costruzione saranno ultimati, mentre quelli non ancora partiti chissà se e quando saranno realizzati»

«Sul nuovo ospedale di Andria di contrada Macchia di Rose, le ultime notizie che provengono dalla politica sono sconfortanti".
E' la nota dell'associazione Compagni di viaggio a sottolineare l'attuale momento circa le aspettative su questa importante opera pubblica attesa da decenni. Nello scritto, a firma di Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta e Riccardo Suriano si evidenzia come «Pare che "chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato", nel senso che i nuovi ospedali già in fase di costruzione saranno ultimati, mentre quelli non ancora partiti (come Andria e quello del nord barese a Bisceglie) chissà se e quando saranno realizzati. Eppure noi siamo una terra di "miracoli", tipo l'ospedale in Fiera a Bari, che qualcuno pare sia riuscito a realizzare addirittura senza neanche il progetto, ma questa è un'altra storia. Quindi un "bravo" ai politici delle zone dove stanno realizzando i nuovi ospedali, mentre purtroppo dei politici "locali" al momento non possiamo dire altrettanto. A questo punto dovremo fare qualcosa noi, cittadini andriesi, per suonare la sveglia!»

«Rimanendo in tema di amministratori più o meno rapidi a fare opere pubbliche, cambiamo opera. Parliamo di PINQUA, cioè il Programma Innovativo Nazionale sulla Qualità dell'Abitare. Seguendo una interrogazione presentata recentemente da due consiglieri comunali andriesi di opposizione (un lui ed una lei), tra le altre cose abbiamo compreso che sono soldi del PNRR messi a disposizione per ridurre il degrado delle periferie. Negli ultimi giorni abbiamo appreso che il Comune di Trani ha avviato la gara entro fine 2022, aggiungendo così ai 15 milioni di euro di finanziamento già ottenuti altri 3 milioni di euro di premialità per aver rispettato "i tempi prescritti". Bene! Ora, il Comune di Andria ha ottenuto ben 45 milioni di euro di finanziamenti per questi PINQUA, dunque molto bene. Quindi noi chiediamo, da non addetti ai lavori, quando ci sarà la gara per utilizzare tutti questi soldi per migliorare la nostra città e se anche Andria può ricevere altri milioni di premialità rispettando "i tempi prescritti".
Ultimo argomento in tema di amministratori più o meno rapidi, ancora ispirandoci ad un'altra interrogazione presentata sempre dai due consiglieri comunali prima citati, si riferisce agli svincoli stradali all'ingresso della nostra città, con i pali di illuminazione provinciali spenti.
Da comuni cittadini, rivolgiamo una "preghiera" ai consiglieri provinciali andriesi: Quando andate in Provincia, dedicate qualche minuto a cercare lì qualcuno che possa comprare ed andare ad installare qualche cavo elettrici e qualche lampadina nuovi. Grazie!», conclude l'associazione "Compagni di viaggio".
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Medicina
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria “Tutti per la cura di tutti” è la vision  del Circolo della Sanità di Andria
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.