centralina arpa puglia
centralina arpa puglia
Politica

Compagni di viaggio: "Su energia e clima il Comune metta in campo interventi infrastrutturali molto più incisivi"

Ad oggi "i dati della centralina di monitoraggio dell'ARPA Puglia, non sembra evidenziare un grande successo"

Azioni incisive a tutela dell'ambiente. Lo chiedono gli attivisti dell' associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta e Riccardo Suriano in una nota diretta alla Civica Amministrazione.

"Nell'ultimo consiglio comunale si è rinnovata l'adesione al Patto dei Sindaci per l'energia e clima, in parole povere l'adozione di azioni per ridurre gli inquinanti di almeno il 55% fino al 2030. Ovviamente siamo più che favorevoli a tali iniziative. In verità, la nostra città aveva già aderito, nel 2011, ad un patto analogo che prevedeva almeno la riduzione del 20% delle emissioni inquinanti entro il 2020. Poiché, oltre a condividere le iniziative ci piace anche comprendere se tali iniziative abbiano prodotto concreti vantaggi per i cittadini, gradiremmo conoscere i risultati ottenuti, con questa iniziativa dal 2011 al 2020. Quello che noi possiamo rilevare dai pochi, parziali ed indiretti dati a cui possiamo accedere, cioè i dati della centralina di monitoraggio dell'ARPA Puglia, non sembra evidenziare un grande successo. Quindi la nostra proposta per il nuovo patto sottoscritto, quello che dura fino al 2030, è quella di mettere in campo iniziative ed interventi infrastrutturali molto più incisive di quelle che, presumiamo, siano state adottate nel passato decennio, anche avvalendosi del PNRR, per evitare di ritrovarsi nel 2030 a dispiacersi per l'ennesimo decennio perso".

  • Comune di Andria
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.