centralina arpa puglia
centralina arpa puglia
Politica

Compagni di viaggio: "Su energia e clima il Comune metta in campo interventi infrastrutturali molto più incisivi"

Ad oggi "i dati della centralina di monitoraggio dell'ARPA Puglia, non sembra evidenziare un grande successo"

Azioni incisive a tutela dell'ambiente. Lo chiedono gli attivisti dell' associazione "Compagni di viaggio", Grazia Cannone, Gianni Civita, Michele D'Amore, Maria Falcetta e Riccardo Suriano in una nota diretta alla Civica Amministrazione.

"Nell'ultimo consiglio comunale si è rinnovata l'adesione al Patto dei Sindaci per l'energia e clima, in parole povere l'adozione di azioni per ridurre gli inquinanti di almeno il 55% fino al 2030. Ovviamente siamo più che favorevoli a tali iniziative. In verità, la nostra città aveva già aderito, nel 2011, ad un patto analogo che prevedeva almeno la riduzione del 20% delle emissioni inquinanti entro il 2020. Poiché, oltre a condividere le iniziative ci piace anche comprendere se tali iniziative abbiano prodotto concreti vantaggi per i cittadini, gradiremmo conoscere i risultati ottenuti, con questa iniziativa dal 2011 al 2020. Quello che noi possiamo rilevare dai pochi, parziali ed indiretti dati a cui possiamo accedere, cioè i dati della centralina di monitoraggio dell'ARPA Puglia, non sembra evidenziare un grande successo. Quindi la nostra proposta per il nuovo patto sottoscritto, quello che dura fino al 2030, è quella di mettere in campo iniziative ed interventi infrastrutturali molto più incisive di quelle che, presumiamo, siano state adottate nel passato decennio, anche avvalendosi del PNRR, per evitare di ritrovarsi nel 2030 a dispiacersi per l'ennesimo decennio perso".

  • Comune di Andria
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.