internet digitale
internet digitale
Politica

Compagni di viaggio: Comune di Andria perde l'occasione per il contributo del “digital divide”

Complessivamente 169 comuni pugliesi hanno avuto un contributo, pari a € 500 annui per nucleo familiare

Il Comune di Andria perde l'occasione per il contributo del "digital divide". Lo fanno sapere gli attivisti dell'associazione civica "Compagni di viaggio".

"La Regione Puglia ha pubblicato un bando, per il superamento del "digital divide" (divario digitale), rivolto ai Comuni, per l'erogazione di contributi economici per concorrere al pagamento del canone di abbonamento per la rete internet, nonché per l'acquisto dei dispositivi di primo accesso e attività di informazione, sensibilizzazione e formazione dirette a diffondere le competenze digitali di base.

Sostanzialmente la Regione concede, per il tramite dei Comuni, un contributo annuale di € 500,00 per nucleo familiare, con l'obbligo, da parte di almeno un componente del nucleo familiare richiedente, di acquisire le competenze digitali di base (EIPASS Basic).

Pur non essendo disponibili somme rilevanti (ma di questi tempi si dovrebbe attingere a tutto il possibile), con una semplice domanda Foggia ha avuto 36.000 euro, Lecce 23.500, Taranto 46.500, Trani 13.500, Bisceglie 13.000. Complessivamente 169 comuni pugliesi hanno avuto un contributo.

Indovinate quale Ente locale non ha presentato domanda?"
  • Comune di Andria
  • Internet
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.