Panorama di Andria dall'alto. <span>Foto Paolo Liso</span>
Panorama di Andria dall'alto. Foto Paolo Liso
Vita di città

Compagni di Viaggio: «Andria, la ruota panoramica, la città gestita dai barlettani mentre la Regione...dorme»

Alcune "amare" riflessioni dagli appartenenti al sodalizio cittadino

«Ci manca un po' quel "scusate qualche parola" del giornalista Michele Palumbo.

Noi, ovviamente, non siamo neanche lontanamente all'altezza delle sue "parole" e utilizziamo quelle che abbiamo, le nostre!
Grande clamore intorno alla ruota panoramica, in Villa comunale. Argomento legittimo di contesa politica.
Scusate, dunque, qualche nostra parola.

La situazione del Pronto Soccorso di Andria, la cui gestione è stata affidata ad un barlettano?

La situazione dell'ospedale Bonomo, la cui gestione è stata affidata anche ad un barlettano?

La costruzione del nuovo ospedale in contrada Macchia di Rose, politicamente seguita, il futuro ci dirà in che modo, sempre da un politico barlettano?

E gli andriesi?
Stanno a guardare la ruota panoramica in Villa comunale, a contare quante mattonelle ha rotto e quanti fiori ha reciso!

Altre riflessioni.
Da quando è stata aperta la stazione di Andria Sud, incredibilmente sono iniziati una serie di disservizi che stanno provocando proteste a Corato, Ruvo, Terlizzi fino a Bitonto. La Regione "dorme".

Il Castel del Monte, il sito turistico più visitato e vanto della nostra città, da Bari (lo riporta il quotidiano Repubblica) è quasi irraggiungibile, a causa del "campo minato" di disservizi per arrivare ad Andria. Anche qui la Regione "dorme".

In città siamo al 76% di raccolta differenziata, ottimo risultato, e come premio i lavoratori del servizio di raccolta non vengono pagati puntualmente.

Conclusione. Andriesi, tutto va bene, dunque possiamo continuare a contare le mattonelle rotte sotto la ruota panoramica in Villa comunale e… "scusate qualche parola"», conclude la nota dell'associazione "Compagni di Viaggio".
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • pronto soccorso bonomo
  • compagni di viaggio
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.