odontoiatri
odontoiatri
Attualità

Commissione albo odontoiatri Bat: confermato alla guida l'andriese dott. Fabio De Pascalis

Gli auguri del presidente Emiliano alle nuove cariche elette

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano esprime i suoi auguri di buon lavoro alle nuove cariche elette della Commissione Albo Odontoiatri dell'omceo della provincia di Bari (CAO) per il quadriennio 2025-2028, il dott. Nicola Cavalcanti (presidente), il dott. Nicola Achille (vicepresidente), la dott.ssa Chiara Fiandaca (segretario), il prof. Massimo Corsalini, anche eletto tesoriere del Consiglio Direttivo dell' OMCeO di Bari, e il dott. Alessandro Colella (consigliere).

Mentre nella CAO della provincia Barletta-Andria-Trani, sono stati eletti l'andriese dott. Fabio De Pascalis (presidente), la dott.ssa Gianna Dipalma (vicepresidente), i dott.ri Palmino Canfora, Pantaleo Lorusso e Piero Chieppa (consiglieri).

"Rivolgo ai nuovi eletti gli auguri di buon lavoro - dichiara il presidente Emiliano - le commissioni dell'Albo degli Odontoiatri sono impegnate nella realizzazione di un articolato programma a tutela dei cittadini e della professione, dalla promozione della figura dell'odontoiatra come medico-odontoiatra, al contrasto del turismo dentale, dalla tutela della salute delle persone più fragili e vulnerabili, al maggior controllo della pubblicità sanitaria, dalla lotta all'abusivismo e al prestanomismo, alla sensibilizzazione degli odontoiatri con organizzazione di seminari improntati all'etica e alla deontologia, solo per citare alcune delle principali azioni. Colgo l'occasione anche per salutare e ringraziare i componenti delle Commissioni uscenti e tutta la categoria degli odontoiatri che da sempre offre un contributo importantissimo per la cura e per il benessere dei pugliesi".
  • regione puglia
  • Fabio De Pascalis
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Al via la presentazione delle domande per le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 Al via la presentazione delle domande per le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 Per gli studenti delle scuole superiori pugliesi
Emissioni odorigene: il Comune propone un tavolo con ARPA, Asl e Regione per monitoraggio e gestione Emissioni odorigene: il Comune propone un tavolo con ARPA, Asl e Regione per monitoraggio e gestione Assessore Losappio: "Coordinare le attività di monitoraggio ambientale, definire protocolli di rilevamento e strumenti di analisi, raccogliere e analizzare le segnalazioni"
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.