Dott. Gaetano Tufariello
Dott. Gaetano Tufariello
Enti locali

Commissario Tufariello: "Manovra sul bilancio ormai conclusa"

Le risorse del Fondo di rotazione sono ormai in fase di accreditamento

Si avvia a conclusione la manovra sul bilancio comunale e giungono così le risorse del fondo di rotazione. Arriva l'attesa notizia da Palazzo di Città con le dichiarazioni del Commissario prefettizio Gaetano Tufariello, ovvero da colui che dal momento del suo insediamento, si è attivato per definire l'atteso bilancio di previsione comunale.

La manovra sul bilancio di Previsione 2019 è alle battute finali e le risorse previste nel Fondo di rotazione per la debitoria passata e attuale sono in via di accreditamento. La gestione commissariale fa un primo aggiornamento sulle attività svolte finora e che hanno comportato la revisione dell'intero impianto di programmazione economico e finanziaria del triennio 2019/2021, revisione "resasi necessaria – spiega il Commissario Straordinario, dott. Gaetano Tufariello - perchè ha dovuto tener conto delle 'numerose' osservazioni inserite nel parere dall'organo di revisione al bilancio non approvato dal Consiglio comunale, nel marzo 2019, e dei motivi di doglianza che hanno determinato la sua mancata approvazione da parte del Consiglio Comunale".

La revisione ha dovuto prendere atto, infatti, dell'andamento delle entrate e delle spese già sviluppatesi nel primo semestre 2019, con il risultato di dover "rivisitare tutte entrate di bilancio con la loro rideterminazione e, conseguentemente, sono state riviste le spese correnti alla luce delle esigenze emerse nel frattempo. La situazione è oramai conclusa e si stanno definendo gli strumenti connessi al Bilancio previsionale (linee programmatiche, nota aggiornamento DUP, nota integrativa, deliberazioni connesse alla programmazione)". Dunque sin dal suo insediamento la gestione commissariale non solo ha fornito ampia collaborazione alla struttura amministrative dell'Ente, per completare i procedimenti già avviati, ma ha dovuto anche far ripartire quelli fermi per dare risposte concrete alle numerose problematiche sottoposte e ha fatto una ricognizione, attenta e ragionata, di tutte le situazioni di maggiore impatto da affrontare. "Accanto a ciò – prosegue Tufariello - è stato necessario intervenire per dare riscontro alle 'numerose' osservazioni e integrazioni documentali richiesti dal Ministero dell'Interno, all'indomani della trasmissione del Piano di Riequilibrio pluriennale, al fine di ottenerne il relativo parere per la Corte dei Conti. L'istruttoria è ora a buon punto e si stanno completando le ulteriori richieste per la completa valutazione del piano proposto nel 2018".

Ora, dunque, "sono in corso la definizione delle attività propedeutiche alla redazione del rendiconto per l'esercizio 2018, il cui termine risulta scaduto il 30 aprile 2019; la definizione degli strumenti connessi alla realizzazione degli obiettivi del Piano di riequilibrio; l'attivazione di operazione transattive relativa alla situazione debitoria passata e attuale, al fine di utilizzare "al meglio" le risorse del richiesto Fondo di rotazione (in fase di accreditamento); l'attivazione di procedure (soprattutto per le entrate tributarie ed extra tributarie) in grado di modificare la dinamica dei flussi finanziari di cassa (le entrate devono precedere le spese) e mitigare l'attuale situazione di illiquidità. In ultimo – conclude il Commissario straordinario- "occorre valutare l'impatto dei rilievi mossi dal Ministero dell'economia e finanze con particolare riferimento al comparto spesa del personale che, 'inevitabilmente', ha rallentato tutti i procedimenti di approvazione dei contratti decentrati di comparto, nonché di politica assunzionale stante la massiccia riduzione di unità di personale (dirigenziale e non) nei diversi comparti".
  • Comune di Andria
  • Bilancio Comune di Andria
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.