
Vita di città
Tanta gente alla commedia in vernacolo andriese dal titolo "Ah ci timb"
Esibizione presso la parrocchia di San Riccardo, al quartiere di San Valentino
Andria - martedì 25 febbraio 2020
In continuità col programma pastorale della parrocchia di San Riccardo, è stata offerta alla comunità, al quartiere e alla cittadinanza una commedia in vernacolo andriese dal titolo "Ah ci timb".
"Una commedia che presenta la varietà dei legami interpersonali che nonostante il cambiamento dei tempi e delle generazioni rimangono nella loro verità e importanza esistenziale. Un amore, un'amicizia, il rapporto col lavoratore rimangono sempre improntati dalla verità e dalla ricerca di significato che essi rappresentano. Pertanto il caro Riccardo Zagaria (personaggio principale) vivrà sulla sua pelle sia l'essere di passaggio generazionale, sia il cadere e perdurare degli affetti e, soprattutto, della loro cura", tiene a sottolineare Don Michelangelo Tondolo, parroco della chiesa di San Riccardo.
"Una commedia che presenta la varietà dei legami interpersonali che nonostante il cambiamento dei tempi e delle generazioni rimangono nella loro verità e importanza esistenziale. Un amore, un'amicizia, il rapporto col lavoratore rimangono sempre improntati dalla verità e dalla ricerca di significato che essi rappresentano. Pertanto il caro Riccardo Zagaria (personaggio principale) vivrà sulla sua pelle sia l'essere di passaggio generazionale, sia il cadere e perdurare degli affetti e, soprattutto, della loro cura", tiene a sottolineare Don Michelangelo Tondolo, parroco della chiesa di San Riccardo.