nuovo ospedale di Andria
nuovo ospedale di Andria
Attualità

Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Andare avanti e incalzare le Istituzioni!"

Le ultime vicende emerse nel corso dei recenti incontri istituzionali

«Con il fiato sul collo. Andare avanti e incalzare le Istituzioni! Questo il compito che il Comitato per il nuovo Ospedale di Andria si è dato. Dopo aver lavorato per la correzione della nota delibera 1119 del 31 luglio, proseguendo nelle interlocuzioni istituzionali con i soggetti interessati al nuovo Ospedale di Secondo Livello. Lo scopo è quello -nell'esclusivo interesse generale- di accompagnare a un punto definitivo e positivo il procedimento per la realizzazione del Nuovo Ospedale di Andria.
Il 9 ottobre, infatti, si è tenuto l'incontro con il Sindaco di Andria avv. Giovanna Bruno insieme alla DG della ASL Bt dott.ssa Dimatteo accompagnata dal Direttore Sanitario dottor Scelsi; è seguito il 10 ottobre l'incontro a Bari con il nuovo assessore regionale alla Salute, avv. Raffaele Piemontese insieme all'assessore Debora Ciliento, al capo dipartimento Dott. Montanaro e la ing. Ladalardo, dirigente della struttura tecnica regionale.
La Direttrice Generale, da parte sua, ha assicurato la predisposizione del progetto definitivo entro la fine di dicembre 2024. Prenderne atto, anche se con scetticismo visti i precedenti, è doveroso.
Con l'assessore Piemontese l'incontro è stato ancora più chiarificatore: sgombrando il campo dagli errori passati, che ha detto di conoscere perfettamente, ha confermato l'impegno alla chiusura della fase di progettazione definitiva (PFTE) entro dicembre.
Questo passaggio, naturalmente, è cruciale perché consente di avviare la procedura di Accordo di Programma Regione/Ministero e la conseguente messa a disposizione delle risorse. Accordo di Programma significa anche far decorrere i 30 mesi entro i quali avviare la gara per la costruzione, che ci auguriamo avvenga prima possibile.
Restano da chiarire altre due questioni, una riguardante le risorse per gli arredi e le attrezzature e la verifica del progetto da parte di Asset. È stato affermato che il controllo progettuale avverrà in stretta collaborazione con i progettisti.
Inutile confermare il nostro impegno a seguire, nelle prossime settimane, le fasi più delicate e intense di questo impegno con ulteriori incontri dei quali daremo conto.
In questa due giorni è stata consegnata la relazione con le considerazioni del Comitato su questi circa 18 mesi di attività. È stata titolata "Cronistoria di una delusione" e la pubblichiamo integralmente sulla nostra pagina Facebook, con la certezza che non sia considerata una mera espressione di critica (ciò che è successo è grave ed è sotto gli occhi di tutti) ma come monito per il futuro, affinché non si ripetano non solo gli stessi errori, ma ogni errore possibile. Dire che "abbiamo già dato" non appare superfluo».
  • Sanità
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.