Studentessa
Studentessa
Attualità

Come scrivere un curriculum vitae, valorizzando al meglio le proprie esperienze

Il servizio partirà oggi, lunedì 4 novembre 2019 a cura della Diocesi di Andria

"Il curriculum vitae" è un servizio proposto dal Progetto Policoro (promosso dall'Ufficio dei Problemi Sociali e del Lavoro, Caritas diocesana e Pastorale Giovanile) della Diocesi di Andria. Partirà lunedì 4 novembre 2019.

Sarà disponibile ogni primo lunedì del mese, presso la sede della Caritas Diocesana di Andria, in via Enrico De Nicola, 15. Si svolgerà dalle 17.30 alle 20.00.
Per ricevere ulteriori informazioni sarà possibile contattare i recapiti­­­­­ (Tel. 0883/884824 – Cell. 338/5819471 – Email: diocesi.andria@progettopolicoro.it) presenti anche sulla locandina, in modo tale da fissare un appuntamento.
"Il curriculum vitae" è un servizio rivolto a tutti coloro che hanno la necessità di redigere o rivedere il proprio cv e lo potranno fare avvalendosi di un esperto del Progetto Policoro, che attraverso un colloquio potrà aiutare a scrivere il cv, valorizzando al meglio le proprie esperienze formative e professionali.
Il cv è il biglietto da visita di ogni candidato che si propone per una posizione lavorativa. Rappresenta la chiave per aprire il proprio futuro, in quanto è il primo strumento di valutazione.
Sarà possibile riportare nel proprio cv, non solo le competenze tecniche acquisite in ambito scolastico e lavorativo ma anche le soft skills più adeguate. Le soft skills non sono un accessorio ma sono quelle abilità che consentono ad una persona di fare carriera e fare un salto in avanti nel mondo lavorativo. Secondo una ricerca il 75% del successo di un lavoro a lungo termine dipende dalla padronanza delle soft skills e solo il 25% dalle competenze tecniche.

L'obiettivo sarà realizzare un cv esaustivo ma allo stesso tempo sintetico e coerente. Questi sono i requisiti fondamentali nella ricerca attiva del lavoro e che vengono valutati nel momento in cui si invia il proprio cv per candidarsi ad una posizione lavorativa.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Inaugurazione organo della Chiesa Cattedrale Domenica 12 alle ore 19:30 e lunedì 13 ottobre 2025 alle ore 20:00 due giornate dedicate al particolare evento
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.