Racket ed usura
Racket ed usura
Vita di città

Combattere racket ed usura: premiati gli alunni del "Lotti" e dello "Jannuzzi"

Progetto di ricerca sociale a cura del Comitato per la Legalità di Andria, Puer Apuliae e F.A.I.

Combattere racket ed usura cambiando il paradigma sociale a partire dai giovanissimi. E' questa l'idea del progetto di ricerca sociale promosso dal "Comitato per la Legalità – Società in Movimento" di Andria e dalle Associazioni Puer Apuliae e F.A.I. (Federazione Antiracket Italiana) della Sezione di Molfetta. Nella mattinata di ieri la premiazione in Sala Giunta del Comune di alcuni elaborati realizzati da alunni delle scuole medie superiori "O. Jannuzzi" e "Don Riccardo Lotti" di Andria.

Nel merito del progetto tutti hanno confermato il grande impegno verso la sensibilizzazione delle nuove generazioni a tematiche che spesso restano sotto traccia e non hanno ridondanza, accrescendo così la loro pericolosità. «Creare cultura di legalità è un passaggio essenziale per costruire cittadini di domani» ha ricordato il Prof. Vincenzo Minenna del Comitato per la Legalità. Ampia la partecipazione da parte dei rappresentanti delle Forze dell'Ordine più volte ringraziati anche dal Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino, che ha concluso il suo intervento dicendo: «Ultimo ringraziamento, ma non per importanza, va proprio agli alunni che hanno aderito a questo progetto e si sono impegnati nella costruzione di consapevolezza personale e difatto collettiva. Questo è lo spirito che permette una società migliore e per la quale continuiamo a lavorare con costanza e forza».
Racket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usura
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.