Racket ed usura
Racket ed usura
Vita di città

Combattere racket ed usura: premiati gli alunni del "Lotti" e dello "Jannuzzi"

Progetto di ricerca sociale a cura del Comitato per la Legalità di Andria, Puer Apuliae e F.A.I.

Combattere racket ed usura cambiando il paradigma sociale a partire dai giovanissimi. E' questa l'idea del progetto di ricerca sociale promosso dal "Comitato per la Legalità – Società in Movimento" di Andria e dalle Associazioni Puer Apuliae e F.A.I. (Federazione Antiracket Italiana) della Sezione di Molfetta. Nella mattinata di ieri la premiazione in Sala Giunta del Comune di alcuni elaborati realizzati da alunni delle scuole medie superiori "O. Jannuzzi" e "Don Riccardo Lotti" di Andria.

Nel merito del progetto tutti hanno confermato il grande impegno verso la sensibilizzazione delle nuove generazioni a tematiche che spesso restano sotto traccia e non hanno ridondanza, accrescendo così la loro pericolosità. «Creare cultura di legalità è un passaggio essenziale per costruire cittadini di domani» ha ricordato il Prof. Vincenzo Minenna del Comitato per la Legalità. Ampia la partecipazione da parte dei rappresentanti delle Forze dell'Ordine più volte ringraziati anche dal Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino, che ha concluso il suo intervento dicendo: «Ultimo ringraziamento, ma non per importanza, va proprio agli alunni che hanno aderito a questo progetto e si sono impegnati nella costruzione di consapevolezza personale e difatto collettiva. Questo è lo spirito che permette una società migliore e per la quale continuiamo a lavorare con costanza e forza».
Racket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usura
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.