Racket ed usura
Racket ed usura
Vita di città

Combattere racket ed usura: premiati gli alunni del "Lotti" e dello "Jannuzzi"

Progetto di ricerca sociale a cura del Comitato per la Legalità di Andria, Puer Apuliae e F.A.I.

Combattere racket ed usura cambiando il paradigma sociale a partire dai giovanissimi. E' questa l'idea del progetto di ricerca sociale promosso dal "Comitato per la Legalità – Società in Movimento" di Andria e dalle Associazioni Puer Apuliae e F.A.I. (Federazione Antiracket Italiana) della Sezione di Molfetta. Nella mattinata di ieri la premiazione in Sala Giunta del Comune di alcuni elaborati realizzati da alunni delle scuole medie superiori "O. Jannuzzi" e "Don Riccardo Lotti" di Andria.

Nel merito del progetto tutti hanno confermato il grande impegno verso la sensibilizzazione delle nuove generazioni a tematiche che spesso restano sotto traccia e non hanno ridondanza, accrescendo così la loro pericolosità. «Creare cultura di legalità è un passaggio essenziale per costruire cittadini di domani» ha ricordato il Prof. Vincenzo Minenna del Comitato per la Legalità. Ampia la partecipazione da parte dei rappresentanti delle Forze dell'Ordine più volte ringraziati anche dal Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino, che ha concluso il suo intervento dicendo: «Ultimo ringraziamento, ma non per importanza, va proprio agli alunni che hanno aderito a questo progetto e si sono impegnati nella costruzione di consapevolezza personale e difatto collettiva. Questo è lo spirito che permette una società migliore e per la quale continuiamo a lavorare con costanza e forza».
Racket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usuraRacket ed usura
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.