bike sharing Andria
bike sharing Andria
Politica

Colonnine per veicoli elettrici, M5S: "Si plaude alle intenzioni"

Inquinamento sopra le soglie e nuova discarica; la preoccupazione dei grillini

I grillini tornano a parlare delle operazioni dell'amministrazione Giorgino. Questa volta, sotto i riflettori c'è l'iniziativa comunale di richiesta di installazione di alcune colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.

"Chissà se nei prossimi mesi vedremo qualcosa - afferma il gruppo consiliare del Moviemento 5 Stelle - Noi ovviamente ce lo auguriamo e plaudiamo all'iniziativa, anche se forse vorremmo leggere dell'utilità dell'opera e della bravura dell'amministrazione ad obiettivo raggiunto e non nelle fasi intermedie. Il progetto aleggiava già dal 2014, quando fu realizzato uno specifico protocollo d'intesa con la Provincia BAT dell'allora Presidente Francesco Ventola (l'assessore comunale andriese era lo stesso di ora), ma comunque meglio tardi che mai. E' però evidente che la mobilità elettrica in città purtroppo attualmente rappresenta uno "zero virgola" della complessiva problematica dell'inquinamento cittadino. Parliamo di mobilità, ambiente, salute: se analizziamo gli altri fattori, le promesse delle ultime due campagne elettorali e le soluzioni messe in campo, dopo sette anni di amministrazione ci saremmo aspettati ben altri risultati.

Invece la realtà ci mostra un bike-sharing abbandonato, il trasporto pubblico locale appena sufficiente (e anni di nostre denunce), ma con i sistemi di comunicazione degli orari alle fermate disastrosamente inutilizzati. Neanche il grande caos di Piazza Bersaglieri sembra interessare ai nostri amministratori illuminati, come pure il progetto Park&Ride, annunciato in pompa magna ed abbandonato e i 15mila euro di un piano del traffico di un solo quartiere (San Vito) spesi per poi non fare nulla, i voti in pagella sono molto bassi. C'è coerenza in tali comportamenti? Non vediamo lucidità né razionalità in queste scelte.

Si parla di chiusura del centro storico, argomento certamente interessante. Ma si è pensato per tempo ai parcheggi necessari per rendere accettabile ai più tale proposta? Esisteva un progetto di finanza per creare molti parcheggi a ridosso del centro storico a spese di privati, ma la passata e l'attuale amministrazione hanno ignorato tale opportunità e non hanno posto in essere un'iniziativa alternativa. Quando si interviene sul traffico in una zona della città automaticamente ci sono ripercussioni sulle altre, prova ne sia la situazione attuale con la chiusura di via Bisceglie. Esiste un strumento di pianificazione, che si chiama Piano Urbano del Traffico, che l'amministrazione Giorgino non ha mai inteso aggiornare. All'interno del piano avrebbero trovato applicazione le iniziative finalizzate a ridurre quanto possibile l'inquinamento cittadino causato dal traffico, in un disegno generale e coerente. In questo modo si sarebbero potute diminuire le giornate nelle quali la centralina della qualità dell'aria di Via Vaccina registra valori oltre soglia. Nulla di tutto questo è accaduto! Riteniamo invece che la reale sensibilità ambientale dei nostri amministratori comunali la si possa comprendere da una semplice e chiara proporzione. Da un lato ci prospettano una decina di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici, dall'altra stanno valutando l'apertura di una nuova discarica di rifiuti per un milione di metri cubi. Fate voi".
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia Polemiche consiliari: il pentastellato Vincenzo Coratella critica la Sindaca che partecipa al congresso di Forza Italia La Prima cittadina non partecipa invece al convegno dove sono presenti dei politici regionali del proprio schieramento
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» Vincenzo Coratella (M5S): «In consiglio comunale la sceneggiata della finta opposizione» «Sia Forza Italia che Movimento Pugliese hanno sostenuto questa maggioranza, che non ha più i numeri per governare»
Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Vincenzo Coratella (M5S): "Credete davvero che la Sindaca con la sua maggioranza si preoccupi della nostra salute?" Nota del consigliere comunale pentastellato
"Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Guerra all'interno della maggioranza": l'accusa dei pentastellati Michele e Vincenzo Coratella "Manca ancora oggi una vera guida alla città di Andria", sottolineano i due consiglieri M5S
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.