colletta alimentare
colletta alimentare
Attualità

Colletta alimentare: oltre 6 tonnellate di prodotti raccolti nella Bat

E' avvenuta su sedici punti vendita distribuiti nelle città di Barletta, Andria, Trani, Bisceglie, Corato e Minervino Murge

Si è svolta sabato 18 novembre in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare alla quale hanno aderito 11.800 supermercati (+ 6% sul 2022) e oltre 140.000 volontari che hanno raccolto 7.350 tonnellate (+9% rispetto alla scorsa edizione) di prodotti a lunga conservazione, grazie ai tantissimi cittadini che ancora una volta, con grande generosità, hanno scelto di fare "un gesto concreto insieme", nonostante le difficoltà che in molti stanno incontrando.

I prodotti donati, tra quelli che Banco Alimentare fa più fatica a reperire nella sua attività quotidiana di recupero delle eccedenze, nelle prossime settimane saranno distribuiti a quasi 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d'ascolto, unità di strada, etc..) che sostengono circa 1.700.000 persone.

Ma com'è andata nella nostra zona Bat? Il risultato è sorprendente, i tantissimi volontari, singoli e associati hanno raccolto kg. 6.146 (circa 4.000 nel 2022) su n.16 Punti vendita (n.12 nel 2022) distribuiti nelle città di Barletta, Andria, Trani, Bisceglie, Corato, Minervino Murge. Questo anno c'è stata la novità della partecipazione dell'I.I.S.S. "A.Moro" di Margherita di Savoia. Un ringraziamento va rivolto alla partecipazione anche in loco dei militari dell'ESERCITO ITALIANO con i loro mezzi, che, come ogni anno, si dedicano con passione, professionalità e alto coinvolgimento umano. Si ringraziano inoltre, i tanti volontari singoli e le associazioni che hanno sempre aderito donando tempo e cuore, di ogni credo e cultura. per citarne alcuni i Frati di Casa Betania, "ROMA INTANGIBILE" SOMS di Bisceglie, i giovani dei ROTARACT di Barletta e Trani, l'Associazione Nazionale Finanzieri di Bisceglie, i LIONS CLUB Barletta HOST, i LEO CLUB BARLETTA, i giovani delle MISERICORDIE di Barletta, numerosi studenti, docenti e collaboratori scolastici dell'Istituto Alberghiero "Tandoi" di Corato, la Caritas di Corato, il movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione.

"Il gesto della Colletta si è ripetuto per il 27esimo anno consecutivo, senza mai interruzioni neanche durante la pandemia. Un "gesto" che porta in sé un significato capace di far sperimentare e indicare la carità come dimensione fondamentale del vivere, come presupposto per una convivenza capace di costruire una prospettiva di pace, di solidarietà e di crescita comune" - commenta Giovanni Bruno, Presidente di Fondazione Banco Alimentare. "Con la Colletta Alimentare aderiamo alla Giornata Mondiale dei Poveri indetta per oggi da Papa Francesco. Ringraziamo tutti coloro, in particolare i tantissimi giovani volontari, che con il loro sostegno, il loro impegno e il loro sacrificio hanno reso possibile il manifestarsi di una così grande condivisione e solidarietà" - conclude il Presidente.

Sono sempre di più le persone in povertà assoluta nel nostro Paese: si contano oltre 5,6 milioni di individui secondo i dati Istat sul 2022 e per l'anno in corso Banco Alimentare ad oggi registra un incremento di richieste di aiuto di oltre 50mila persone. La Colletta Alimentare a livello nazionale è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione con l'Esercito, l'Aeronautica Militare, l'Associazione Nazionale Alpini, l'Associazione Nazionale Bersaglieri, la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, la Cdo Opere Sociali e il Lions Club International.
Colletta alimentareColletta alimentareColletta alimentare
  • Comune di Andria
  • colletta alimentare
  • raccolta alimentare
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.