colletta alimentare
colletta alimentare
Attualità

Colletta alimentare: oltre 6 tonnellate di prodotti raccolti nella Bat

E' avvenuta su sedici punti vendita distribuiti nelle città di Barletta, Andria, Trani, Bisceglie, Corato e Minervino Murge

Si è svolta sabato 18 novembre in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare alla quale hanno aderito 11.800 supermercati (+ 6% sul 2022) e oltre 140.000 volontari che hanno raccolto 7.350 tonnellate (+9% rispetto alla scorsa edizione) di prodotti a lunga conservazione, grazie ai tantissimi cittadini che ancora una volta, con grande generosità, hanno scelto di fare "un gesto concreto insieme", nonostante le difficoltà che in molti stanno incontrando.

I prodotti donati, tra quelli che Banco Alimentare fa più fatica a reperire nella sua attività quotidiana di recupero delle eccedenze, nelle prossime settimane saranno distribuiti a quasi 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d'ascolto, unità di strada, etc..) che sostengono circa 1.700.000 persone.

Ma com'è andata nella nostra zona Bat? Il risultato è sorprendente, i tantissimi volontari, singoli e associati hanno raccolto kg. 6.146 (circa 4.000 nel 2022) su n.16 Punti vendita (n.12 nel 2022) distribuiti nelle città di Barletta, Andria, Trani, Bisceglie, Corato, Minervino Murge. Questo anno c'è stata la novità della partecipazione dell'I.I.S.S. "A.Moro" di Margherita di Savoia. Un ringraziamento va rivolto alla partecipazione anche in loco dei militari dell'ESERCITO ITALIANO con i loro mezzi, che, come ogni anno, si dedicano con passione, professionalità e alto coinvolgimento umano. Si ringraziano inoltre, i tanti volontari singoli e le associazioni che hanno sempre aderito donando tempo e cuore, di ogni credo e cultura. per citarne alcuni i Frati di Casa Betania, "ROMA INTANGIBILE" SOMS di Bisceglie, i giovani dei ROTARACT di Barletta e Trani, l'Associazione Nazionale Finanzieri di Bisceglie, i LIONS CLUB Barletta HOST, i LEO CLUB BARLETTA, i giovani delle MISERICORDIE di Barletta, numerosi studenti, docenti e collaboratori scolastici dell'Istituto Alberghiero "Tandoi" di Corato, la Caritas di Corato, il movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione.

"Il gesto della Colletta si è ripetuto per il 27esimo anno consecutivo, senza mai interruzioni neanche durante la pandemia. Un "gesto" che porta in sé un significato capace di far sperimentare e indicare la carità come dimensione fondamentale del vivere, come presupposto per una convivenza capace di costruire una prospettiva di pace, di solidarietà e di crescita comune" - commenta Giovanni Bruno, Presidente di Fondazione Banco Alimentare. "Con la Colletta Alimentare aderiamo alla Giornata Mondiale dei Poveri indetta per oggi da Papa Francesco. Ringraziamo tutti coloro, in particolare i tantissimi giovani volontari, che con il loro sostegno, il loro impegno e il loro sacrificio hanno reso possibile il manifestarsi di una così grande condivisione e solidarietà" - conclude il Presidente.

Sono sempre di più le persone in povertà assoluta nel nostro Paese: si contano oltre 5,6 milioni di individui secondo i dati Istat sul 2022 e per l'anno in corso Banco Alimentare ad oggi registra un incremento di richieste di aiuto di oltre 50mila persone. La Colletta Alimentare a livello nazionale è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione con l'Esercito, l'Aeronautica Militare, l'Associazione Nazionale Alpini, l'Associazione Nazionale Bersaglieri, la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, la Cdo Opere Sociali e il Lions Club International.
Colletta alimentareColletta alimentareColletta alimentare
  • Comune di Andria
  • colletta alimentare
  • raccolta alimentare
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.