Maltempo, Coldiretti:
Maltempo, Coldiretti: "Strage di ulivi per il freddo"
Territorio

Coldiretti: in campagna furti per 300 mln

A Bitonto ennesimo episodio registrato che si aggiunge ai ripetuti nella Bat

"Nelle campagne pugliesi si registra un boom di furti, pari a 300 milioni di euro di danni in un anno". Lo denuncia Coldiretti Puglia in occasione "dell'ennesimo furto: si tratta - spiega l'associazione - di altri dieci ulivi secolari, questa volta in agro di Bitonto. E' l'ennesimo episodio registrato in provincia di Bari, che si aggiunge ai ripetuti 'furti' nella Bat, a Lecce, a Foggia e in provincia di Taranto. Altri cinque ulivi secolari, infatti, si sono volatilizzati a Manduria nelle scorse ore".

"Siamo molto preoccupati - spiega il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia - per le condizioni di lavoro e di vita nelle aree rurali pugliesi, dove i nostri agricoltori vivono una quotidianità da far west, fatta di furti di prodotto, alberi, mezzi agricoli, racket e abigeato. E' una vergogna che ci si metta anche la criminalità, con tutti i problemi che il mondo olivicolo ha in questo momento, dalla Xylella alle gelate, fino al blocco del Piano di sviluppo rurale per gli investimenti". "Tagliare dieci ulivi secolari per rivendersi la legna - aggiunge Muraglia - è un atto vile e assurdo, considerato che per 150 euro di valore della legna si sottraggono ad un agricoltore diecimila euro di reddito, perché dovrà aspettare decenni prima che i nuovi impianti possano entrare in produzione. Inoltre si deturpa un patrimonio produttivo e paesaggistico di inestimabile valore". "Assistiamo alla 'stagionalità' delle attività criminose in campagna - conclude Angelo Corsetti, direttore regionale di Coldiretti - e si rubano gli ulivi monumentali perché qualcuno li ricerca. I furti sono quotidiani, tanto da aver spinto alcuni agricoltori a organizzarsi con ronde notturne e diurne".
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Crescono gli acquisti di cibo bio (+3%): l'ortofrutta voce di spesa al top​ Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in riferimento all’ultimo report di ISMEA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.