Maltempo, Coldiretti:
Maltempo, Coldiretti: "Strage di ulivi per il freddo"
Territorio

Coldiretti: in campagna furti per 300 mln

A Bitonto ennesimo episodio registrato che si aggiunge ai ripetuti nella Bat

"Nelle campagne pugliesi si registra un boom di furti, pari a 300 milioni di euro di danni in un anno". Lo denuncia Coldiretti Puglia in occasione "dell'ennesimo furto: si tratta - spiega l'associazione - di altri dieci ulivi secolari, questa volta in agro di Bitonto. E' l'ennesimo episodio registrato in provincia di Bari, che si aggiunge ai ripetuti 'furti' nella Bat, a Lecce, a Foggia e in provincia di Taranto. Altri cinque ulivi secolari, infatti, si sono volatilizzati a Manduria nelle scorse ore".

"Siamo molto preoccupati - spiega il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia - per le condizioni di lavoro e di vita nelle aree rurali pugliesi, dove i nostri agricoltori vivono una quotidianità da far west, fatta di furti di prodotto, alberi, mezzi agricoli, racket e abigeato. E' una vergogna che ci si metta anche la criminalità, con tutti i problemi che il mondo olivicolo ha in questo momento, dalla Xylella alle gelate, fino al blocco del Piano di sviluppo rurale per gli investimenti". "Tagliare dieci ulivi secolari per rivendersi la legna - aggiunge Muraglia - è un atto vile e assurdo, considerato che per 150 euro di valore della legna si sottraggono ad un agricoltore diecimila euro di reddito, perché dovrà aspettare decenni prima che i nuovi impianti possano entrare in produzione. Inoltre si deturpa un patrimonio produttivo e paesaggistico di inestimabile valore". "Assistiamo alla 'stagionalità' delle attività criminose in campagna - conclude Angelo Corsetti, direttore regionale di Coldiretti - e si rubano gli ulivi monumentali perché qualcuno li ricerca. I furti sono quotidiani, tanto da aver spinto alcuni agricoltori a organizzarsi con ronde notturne e diurne".
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.