assemblea coldiretti
assemblea coldiretti
Territorio

Coldiretti, fare in fretta su xylella e gelate: emergenza senza precedenti, sale la tensione

Dopo la riunione svoltasi ad Andria lunedì 4 febbraio appuntamento a Foggia con una nuova riunione provinciale

Di fronte ad una emergenza olivicola in Puglia senza precedenti la mobilitazione della Coldiretti continua per sostenere i necessari provvedimenti fino a quando non saranno assunti ed operativi. Dopo le convocazioni d'urgenza della Giunta e del Consiglio di Coldiretti Puglia e il Consiglio di Coldiretti Bari allargato che si è tenuto ad Andria, lunedì prossimo, 4 febbraio a Palazzo Dogana a Foggia si terrà l'Assemblea di Coldiretti Foggia per tenere alta la tensione. "Per affrontare l'emergenza servono interventi per consentire ai produttori duramente colpiti dalle gelate e dalla Xylella di ripartire con un adeguato coordinamento istituzionale tra il livello regionale e quello nazionale" afferma il presidente della Coldiretti regionale, Savino Muraglia nel denunciare "i gravi ritardi accumulati in 5 anni nella programmazione degli interventi per fermare la Xylella fastidiosa in Puglia e nella richiesta di stato di calamità per le gelate". Martedì a Lecce si terrà il Consiglio allargato della Coldiretti del Salento.

"Che nessuno sposti l'attenzione sulle responsabilità di chi ha avuto tempo di agire e non l'ha fatto, a chi oggi deve porre rimedio a minuto zero", ha detto Savino Muraglia, presidente regionale di Coldiretti. "Lo scaricabarile è quotidiano, l'abbandonare la nave, pure, quando è evidente che non c'è più tempo da perdere. Dalla inarrestabile strage provocata dalla Xylella alle gelate, dai disastrosi eventi estremi all'invasione di olio straniero a dazio zero al falso Made in Italy fino ai cambiamenti climatici – conclude il presidente Muraglia - sono alcune delle criticità da affrontare per salvare un settore strategico per la salute dei cittadini, il presidio del territorio, l'economia e l'occupazione nel settore olivicolo che rappresenta il volano dell'economia agricola pugliese".
  • coldiretti
  • xylella
  • agricoltura
  • Savino Muraglia
Altri contenuti a tema
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
Paparicotta: volontari in prima linea contro degrado e rischio Xylella Paparicotta: volontari in prima linea contro degrado e rischio Xylella Savino Agresti: «Chiediamo un'alleanza forte con le istituzioni per preservare il nostro patrimonio ulivicolo»
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Xylella: oggi l'espianto dell'ulivo infetto a Minervino. Sorveglianza nella zona infetta Xylella: oggi l'espianto dell'ulivo infetto a Minervino. Sorveglianza nella zona infetta Necessario per eliminare la fonte di inoculo e arrestare l'avanzata del batterio killer
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.