assemblea coldiretti
assemblea coldiretti
Territorio

Coldiretti, fare in fretta su xylella e gelate: emergenza senza precedenti, sale la tensione

Dopo la riunione svoltasi ad Andria lunedì 4 febbraio appuntamento a Foggia con una nuova riunione provinciale

Di fronte ad una emergenza olivicola in Puglia senza precedenti la mobilitazione della Coldiretti continua per sostenere i necessari provvedimenti fino a quando non saranno assunti ed operativi. Dopo le convocazioni d'urgenza della Giunta e del Consiglio di Coldiretti Puglia e il Consiglio di Coldiretti Bari allargato che si è tenuto ad Andria, lunedì prossimo, 4 febbraio a Palazzo Dogana a Foggia si terrà l'Assemblea di Coldiretti Foggia per tenere alta la tensione. "Per affrontare l'emergenza servono interventi per consentire ai produttori duramente colpiti dalle gelate e dalla Xylella di ripartire con un adeguato coordinamento istituzionale tra il livello regionale e quello nazionale" afferma il presidente della Coldiretti regionale, Savino Muraglia nel denunciare "i gravi ritardi accumulati in 5 anni nella programmazione degli interventi per fermare la Xylella fastidiosa in Puglia e nella richiesta di stato di calamità per le gelate". Martedì a Lecce si terrà il Consiglio allargato della Coldiretti del Salento.

"Che nessuno sposti l'attenzione sulle responsabilità di chi ha avuto tempo di agire e non l'ha fatto, a chi oggi deve porre rimedio a minuto zero", ha detto Savino Muraglia, presidente regionale di Coldiretti. "Lo scaricabarile è quotidiano, l'abbandonare la nave, pure, quando è evidente che non c'è più tempo da perdere. Dalla inarrestabile strage provocata dalla Xylella alle gelate, dai disastrosi eventi estremi all'invasione di olio straniero a dazio zero al falso Made in Italy fino ai cambiamenti climatici – conclude il presidente Muraglia - sono alcune delle criticità da affrontare per salvare un settore strategico per la salute dei cittadini, il presidio del territorio, l'economia e l'occupazione nel settore olivicolo che rappresenta il volano dell'economia agricola pugliese".
  • coldiretti
  • xylella
  • agricoltura
  • Savino Muraglia
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Ora solare, Coldiretti Puglia, a rischio 500mila pugliesi per insonnia Ora solare, Coldiretti Puglia, a rischio 500mila pugliesi per insonnia Ecco il menu contro ‘jet lag da cuscino’
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.