assemblea coldiretti
assemblea coldiretti
Territorio

Coldiretti, fare in fretta su xylella e gelate: emergenza senza precedenti, sale la tensione

Dopo la riunione svoltasi ad Andria lunedì 4 febbraio appuntamento a Foggia con una nuova riunione provinciale

Di fronte ad una emergenza olivicola in Puglia senza precedenti la mobilitazione della Coldiretti continua per sostenere i necessari provvedimenti fino a quando non saranno assunti ed operativi. Dopo le convocazioni d'urgenza della Giunta e del Consiglio di Coldiretti Puglia e il Consiglio di Coldiretti Bari allargato che si è tenuto ad Andria, lunedì prossimo, 4 febbraio a Palazzo Dogana a Foggia si terrà l'Assemblea di Coldiretti Foggia per tenere alta la tensione. "Per affrontare l'emergenza servono interventi per consentire ai produttori duramente colpiti dalle gelate e dalla Xylella di ripartire con un adeguato coordinamento istituzionale tra il livello regionale e quello nazionale" afferma il presidente della Coldiretti regionale, Savino Muraglia nel denunciare "i gravi ritardi accumulati in 5 anni nella programmazione degli interventi per fermare la Xylella fastidiosa in Puglia e nella richiesta di stato di calamità per le gelate". Martedì a Lecce si terrà il Consiglio allargato della Coldiretti del Salento.

"Che nessuno sposti l'attenzione sulle responsabilità di chi ha avuto tempo di agire e non l'ha fatto, a chi oggi deve porre rimedio a minuto zero", ha detto Savino Muraglia, presidente regionale di Coldiretti. "Lo scaricabarile è quotidiano, l'abbandonare la nave, pure, quando è evidente che non c'è più tempo da perdere. Dalla inarrestabile strage provocata dalla Xylella alle gelate, dai disastrosi eventi estremi all'invasione di olio straniero a dazio zero al falso Made in Italy fino ai cambiamenti climatici – conclude il presidente Muraglia - sono alcune delle criticità da affrontare per salvare un settore strategico per la salute dei cittadini, il presidio del territorio, l'economia e l'occupazione nel settore olivicolo che rappresenta il volano dell'economia agricola pugliese".
  • coldiretti
  • xylella
  • agricoltura
  • Savino Muraglia
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
“Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia “Coltiviamo l'Italia”, iniziativa nazionale ad Andria di Fratelli d'Italia In programma venerdì 4 luglio alle ore 18.30 presso il Chiostro di San Francesco
In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% In Puglia, il caldo fa volare i consumi di gelato del 4% Ad essere preferito è di gran lunga il gelato artigianale nei gusti storici
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.