Bambini Coldiretti
Bambini Coldiretti
Vita di città

Coldiretti, al via 300 campi scuola nelle campagne pugliesi

In pandemia con agrididattica a distanza coinvolti 7mila alunni

Sono oltre 300 le fattorie didattiche e gli agriturismi presenti nelle campagne pugliesi che possono accogliere durante l'estate i bambini in sicurezza con attività ricreative, ludiche ed educative a contatto con la natura nei grandi spazi all'aria aperta, nel pieno rispetto delle norme anti Covid. E' quanto afferma la Coldiretti Puglia, nell'annunciare con la fine della scuola la riapertura dei campi scuola in campagna in occasione della prima festa dell'educazione alimentare nelle scuole, con l'inaugurazione della prima fattoria didattica con centinaia di bambini provenienti anche dalla Puglia nella tenuta presidenziale di Castelporziano con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
"Abbiamo predisposto un progetto multi-didattico con un vademecum per le fattorie didattiche - spiega Floriana Fanizza, leader nazionale di Coldiretti Donne Impresa e responsabile pugliese dell'imprenditoria femminile - con un percorso in sicurezza che ha fatto riaprire i cancelli di masserie e fattorie, i percorsi naturalistici, le aree con gli animali e la pet therapy, con gli spazi a tavola dove assaggiare le specialità della tradizione contadina dell'enogastronomia Made in Italy per grandi e piccini. Siamo convinti che la Rete delle fattorie didattiche di Coldiretti, in collaborazione con gli enti locali e le altre autorità territoriali coinvolte possa rappresentare un valido supporto alle politiche di sostegno dei bambini e delle loro famiglie".

Il progetto formativo per le scuole di ogni ordine e grado "Lo sviluppo sostenibile e l'educazione alimentare", frutto dell'intesa sottoscritta tra il Ministero dell'istruzione e la Confederazione Nazionale Coldiretti, ha coinvolto in Puglia quasi 7.000 alunni delle scuole regionali per aiutare il sistema scolastico, gli studenti e le famiglie in Puglia in piena pandemia con l'agrididattica digitale a distanza, prima che le campagne potessero riaprire 'le porte' dell'accoglienza ai bambini.
Bimbi di Puglia a Castelporziano per festa nazionale educazione alimentareBimbi di Puglia a Castelporziano per festa nazionale educazione alimentareBimbi di Puglia a Castelporziano per festa nazionale educazione alimentareBimbi di Puglia a Castelporziano per festa nazionale educazione alimentare
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.