Istituto Colasanto Andria
Istituto Colasanto Andria
Vita di città

“Colasanto for Syria”, una raccolta fondi per l’acqua

Il 25 maggio un incontro con Badr Fakhouri dell'associazione "Home & Homme"

L'Istituto "Colasanto" ha, da tempo, avviato un percorso didattico ed educativo che punta all'inclusione e alla condivisione di valori che rendono l'uomo libero.

Nel mese di aprile, la "comunità" scolastica ha ospitato Badr Fakhouri, mediatore culturale presso una cooperativa sociale di Barletta, che con la dottoressa Nadia Pistillo e l'artista Stella Addario, ha raccontato agli alunni e docenti la triste realtà siriana. Da subito i ragazzi si sono dimostrati sensibili e hanno manifestato la volontà di attivarsi per aiutare quei territori martoriati dalla guerra. Sono alunni educati a leggere le emozioni e a saper fare rete, quelli che hanno messo su "Colasanto for Syria": una campagna di solidarietà finalizzata a raccogliere fondi per acquistare potabilizzatori d'acqua in alcuni luoghi della Siria.
L'idea ha trovato subito d'accordo il preside, prof. Roberto Tarantino, e il corpo docenti che si è attivato per rendere operativa la campagna di raccolta fondi.

La macchina organizzativa della scuola si è subito messa in moto: dalle classi sono stati raccolti dei fondi da destinare alla causa e, parallelamente, Riccardo Bruno, studente della classe V B del settore "Promozione Commerciale e Pubblicitaria" si è prodigato a personalizzare "Choose" (orologi esclusivi in silicone disponibili in 12 varianti di colore). Gli orologi, per l'occasione, sono stati impreziositi da una grafica che riporta una colomba stilizzata e i colori della bandiera siriana.

Il prossimo 25 maggio, alle ore 12:00 l'I.I.S.S. "Colasanto" ospiterà, nel suo auditorium, un nuovo incontro con Badr Fakhouri, per consegnare nelle sue mani il primo "frutto" della generosità della scuola. Presenzierà all'evento l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Andria, Elisa Manta.

L'occasione sarà propizia per presentare nuovamente "Choose" watch personalizzato in occasione del progetto "Colasanto for Syria".
Manifesto Colasanto for Syria Web
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Emozioni d’arte: ad Andria settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto” Emozioni d’arte: ad Andria settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto” Al Museo Diocesano e nel Chiostro di San Francesco due esposizioni fino al 21 ottobre prossimo
Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Dal 22 settembre proiezione nelle multisale BAT dello spot sulla sicurezza sul lavoro
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” Andria, “Giornata dell’Arte e della Creatività Studentesca” L’iniziativa del Liceo Artistico “Giuseppe Colasanto” apre la programmazione estiva
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.