club
club "Storie e Motori Federiciani"
Eventi e cultura

Club “Storie e Motori Federiciani”: cerimonia nella villa comunale

Celebrati i successi ottenuti dai soci del club, al prestigioso concorso "Valletta concours" tenutosi a Malta

Una serata all'insegna dell'orgoglio e della riconoscenza si è tenuta ieri, venerdì 9 agosto ad Andria per celebrare i successi ottenuti dai soci del club "Storie e Motori Federiciani" al prestigioso concorso "Valletta concours" tenutosi a Malta. L'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giovanna Bruno, ha voluto premiare i partecipanti con una targa commemorativa, sottolineando l'importanza di queste iniziative che promuovono il nome della città oltre i confini nazionali.
Durante la manifestazione, tenutasi presso l'Anfiteatro della villa comunale "Giuseppe Marano", si è respirata un'atmosfera di grande entusiasmo. I soci hanno ricevuto dalle mani dell'Amministrazione Comunale un segno tangibile di gratitudine indirizzato al club per aver portato alto il nome di Andria.
«Siamo estremamente orgogliosi dei nostri soci – ha dichiarato Michele Lorusso, Presidente del club "Storie e Motori Federiciani" –. Questo riconoscimento è il frutto di un impegno costante e di una passione che ci unisce. Le auto d'epoca non sono solo veicoli, ma veri e propri ambasciatori del passato. Sono un ponte tra generazioni, un simbolo di un'epoca e di uno stile di vita. Per questo motivo, rappresentano una risorsa preziosa per il marketing territoriale. A Malta siamo stati impegnati in prima linea con cinque equipaggi con cui abbiamo rappresentato l'intera Nazione, di cui tre sono salite sul podio nelle rispettive categorie».
La sindaca Bruno ha sottolineato l'importanza di valorizzare le eccellenze del territorio e di sostenere iniziative che promuovono la cultura intesa a 360°. «Ecco un'altra bella realtà della nostra città che fa parlare di sé dappertutto. La loro passione e il loro impegno sono un motivo di grande orgoglio per la nostra città».
Le auto sono rimaste esposte nella villa comunale per l'intera serata a disposizione di appassionati e curiosi, che hanno potuto ammirare queste meraviglie della tecnica e dell'ingegno umano.
club "Storie e Motori Federiciani"club "Storie e Motori Federiciani"club "Storie e Motori Federiciani"club "Storie e Motori Federiciani"club "Storie e Motori Federiciani"
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
  • club storie & motori federiciani
Altri contenuti a tema
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte Un nuovo capitolo di amicizia nel segno di Federico II: il Sindaco di Jesi in visita a Castel del Monte La visita è stata un’occasione per celebrare l’unità storica e culturale che lega le città al Puer Apuliae
Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo per gli studenti di scuole secondarie di 1° e 2° grado Apertura seconda finestra temporale
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo Incursione di vandali in Piazza Toniolo, da poche settimane rimessa a nuovo La nota di Riccardo Mosca, vice-Segretario dei Giovani Democratici Andria 
Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” Istanze sportello telematico settore “Pianificazione urbanistica, edilizia privata, controllo del territorio” I pagamenti dovranno essere effettuati contestualmente alla presentazione della pratica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.