club
club "Storie e Motori Federiciani"
Eventi e cultura

Club “Storie e Motori Federiciani”: cerimonia nella villa comunale

Celebrati i successi ottenuti dai soci del club, al prestigioso concorso "Valletta concours" tenutosi a Malta

Una serata all'insegna dell'orgoglio e della riconoscenza si è tenuta ieri, venerdì 9 agosto ad Andria per celebrare i successi ottenuti dai soci del club "Storie e Motori Federiciani" al prestigioso concorso "Valletta concours" tenutosi a Malta. L'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giovanna Bruno, ha voluto premiare i partecipanti con una targa commemorativa, sottolineando l'importanza di queste iniziative che promuovono il nome della città oltre i confini nazionali.
Durante la manifestazione, tenutasi presso l'Anfiteatro della villa comunale "Giuseppe Marano", si è respirata un'atmosfera di grande entusiasmo. I soci hanno ricevuto dalle mani dell'Amministrazione Comunale un segno tangibile di gratitudine indirizzato al club per aver portato alto il nome di Andria.
«Siamo estremamente orgogliosi dei nostri soci – ha dichiarato Michele Lorusso, Presidente del club "Storie e Motori Federiciani" –. Questo riconoscimento è il frutto di un impegno costante e di una passione che ci unisce. Le auto d'epoca non sono solo veicoli, ma veri e propri ambasciatori del passato. Sono un ponte tra generazioni, un simbolo di un'epoca e di uno stile di vita. Per questo motivo, rappresentano una risorsa preziosa per il marketing territoriale. A Malta siamo stati impegnati in prima linea con cinque equipaggi con cui abbiamo rappresentato l'intera Nazione, di cui tre sono salite sul podio nelle rispettive categorie».
La sindaca Bruno ha sottolineato l'importanza di valorizzare le eccellenze del territorio e di sostenere iniziative che promuovono la cultura intesa a 360°. «Ecco un'altra bella realtà della nostra città che fa parlare di sé dappertutto. La loro passione e il loro impegno sono un motivo di grande orgoglio per la nostra città».
Le auto sono rimaste esposte nella villa comunale per l'intera serata a disposizione di appassionati e curiosi, che hanno potuto ammirare queste meraviglie della tecnica e dell'ingegno umano.
club "Storie e Motori Federiciani"club "Storie e Motori Federiciani"club "Storie e Motori Federiciani"club "Storie e Motori Federiciani"club "Storie e Motori Federiciani"
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
  • club storie & motori federiciani
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.