operatore sanitario
operatore sanitario
Politica

Civita, Faraone e Di Pilato: "Il cittadino paga anche quando non dovrebbe"

Nel mirino è ancora una volta la nosta disastrata sanità

"Ancora sorprese dal settore sanitario, con leggi che consentirebbero ai cittadini di risparmiare, se non fosse che dell'esistenza di queste norme gli stessi non vengono adeguatamente informati.
Dopo il gioco a nascondino fatto con la Legge che stabilisce che, se la lista d'attesa per una visita medica specialistica o per effettuare esami diagnostici è troppo lunga, è possibile ricorrere al privato pagando solo il ticket, trattasi del Decreto Legge n.124 del 1998 eccone un'altra, il D.P.C.M. del 14 febbraio 2001, articolo 3.
Di cosa si tratta?
Se, come è accaduto a diversi cittadini, diventa necessario ricoverarsi presso un Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) poiché serve un continuo ed assiduo monitoraggio sanitario, tramite trattamento farmacologico prestato da personale specializzato, il costo delle prestazioni (la "retta") vanno a carico del Servizio sanitario, non del cittadino.
Tutto questo si va a sommare alla situazione in cui versa il nostro Ospedale Bonomo, all'ennesimo silenzio in cui è sprofondato il nuovo ospedale provinciale di 2° livello da 400 posti letto di Andria, ed al fatto che le liste di attesa sono così lunghe da costringere una persona di oltre novanta anni ad attendere due anni per una visita. Incredibili poi certe risposte a tutto questo, come ad esempio che le liste sono comunque aperte. Ma si può veramente definire "aperta" una lista d'attesa che ti obbliga ad attendere oltre due anni?
Dunque, da un lato si chiede al cittadino di pagare anche quando non è dovuto, tralasciando di informarlo sulle agevolazioni che la Legge gli riserva, dall'altro quando il cittadino deve ricevere, lo si paga in tempi da record, ma in negativo. Giusto per rimanere in "casa nostra", un recente analisi dell'Ufficio Studi della CGIA, ha evidenziato che il Comune di Andria, nel 2023, si è piazzato al secondo posto, dopo Napoli, nella classifica relativa a tutto il Sud dei "comuni lumaca per i pagamenti".
Così non va…"
Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali Andria Nicola Civita, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
  • Sanità
  • malasanità
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Nel corso della seduta di giunta di ieri mattina
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” "Risorse già programmate e assegnate alla Regione Puglia ben prima dell’insediamento dell’attuale esecutivo"
Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” La nota dell'europarlamentare Francesco Ventola e del deputato Mariangela Matera
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.